indietro

AXM -Danno dopo Mancato Avviso Campagna di Richiamo

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. L.

A: Hyundai Motor Company Italy S.R.L.

12/03/2025

Egregi Signori, faccio seguito alla mia precedente segnalazione tramite vostro form (5 marzo 2025) e successivo contatto telefonico con due Vostri operatori. Riassumo di seguito quanto accaduto: sono posseditrice di una Hyundai Tucson 1.6 CRDi 48V acquistata a settembre 2019 presso la concessionario Autopiave di Mestre (VE). L'auto al momento ha circa 39.000 km. Il giorno 15 febbraio 2025, mentre percorrevo l'autostrada, l'auto ha perso improvvisamente potenza e il pedale del freno si è indurito. In emergenza, sono riuscita a fermarmi e ho richiesto l'intervento del carroattrezzi. Il martedì successivo, faccio portare l'auto presso l'officina autorizzata spiegando l’accaduto e mi viene subito anticipato il sospetto di un malfunzionamento/guasto alla pompa dell'olio. La settimana successiva, vengo contattata dal concessionario/officina che mi conferma il bloccaggio della pompa dell'olio con conseguente guasto al motore per mancanza di lubrificazione. La spesa che mi viene preventivata è molto elevata e mi viene addirittura proposto di rottamare o vendere l'auto allo stato di fatto. Nel frattempo, cerco di informarmi presso altre officine circa la possibilità di acquistare un blocco motore usato per cercare di ridurre le spese e riparare la macchina. Il giorno 5 marzo, cercando informazioni su internet, scopro per caso che era stata indetta una campagna di richiamo Hyundai per un problema inerente proprio alla pompa dell'olio, con bloccaggio della pompa/depressore e indurimento del pedale del freno. Non avendo mai ricevuto nessun tipo di comunicazione inerente a questo richiamo, visito il sito Hyundai Italia alla pagina "Richiami" e, inserendo il numero di telaio della mia auto, scopro che anch'essa era stata coinvolta nella suddetta campagna. Scrivo subito a Hyundai attraverso il form del sito e il giorno successivo contatto telefonicamente il servizio clienti, che mi chiede di inviare una email con allegato la pagina del richiamo perché nel loro sistema non compariva nessuna campagna associata alla mia auto. Dopo 3 tentativi, mi confermano il richiamo; comunico altresì di non aver MAI ricevuto alcun tipo di comunicazione da parte di Hyundai. Mi è stato quindi chiesto di aspettare qualche giorno, ma ad oggi non ho ancora ricevuto notizie. Premesso il mio disappunto nell'aver scoperto di aver guidato un'auto con un problema che ha potenzialmente messo a rischio la mia incolumità e quella dei miei passeggeri e concordando, mi auguro, sull'importanza del freno ai fini della sicurezza su strada, CHIEDO cortesemente e con sollecitudine di provvedere alla riparazione del danno causato dal difetto oggetto del vostro richiamo ufficiale e che i costi dell’intervento siano a vostro carico. Confido nella vostra comprensione circa la serietà della situazione e il disagio che sto subendo e mi aspetto che questo reclamo venga gestito con la dovuta attenzione. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro, auspicando una risoluzione rapida ed efficace della problematica. Cordiali saluti

Richiesta di assistenza 17 marzo 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).