indietro

AZIENDA NON SERIA E COMMERCIALMENTE NON AFFIDABILE AI LIMITI DELLA TRUFFA

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. P.

A: DOLOMITI ENERGIA

16/09/2019

SI SONO TRATTENUTI INDEBITAMENTE € 2.859,78 DA FEBBRAIO 2018 E AD OGGI NON RIESCO A FARMI RESTITUIRE L'IMPORTO

Messaggi (8)

DOLOMITI ENERGIA

A: L. P.

19/09/2019

DATA NOT AVAILABLE

L. P.

A: DOLOMITI ENERGIA

12/11/2019

Be&#39 la risposta di Dolomiti Energia evidenzia i seguenti punti negativi.1)negligenza e doloso comportamento nell&#39approfondire i motivi per cui non veniva effettuato il riallaccio da E Distribuzione.2)Rifiuto a fornire i nominativi dei responsabili.3)Nessun contatto e nessuna volont&#224 a cercare di sanare i loro gravi errori.4) Non rispondono agli obblighi previsti dalla legge 242/90Trasparenza atti amministrativi a cui sono sottoposte le Pubbliche Amministrazioni e secondo diverse sentenze alle societ&#224 che espletano pubblici servizi. 5) Nessuna assistenza solo risposte inutili e fatue.6) si sono decisi a rispondere alle mie innumerevoli mail Pec solo dopo aver evidenziato in questa sede le loro mancanze.Quindi ribadisco, Azienda commercialmente scorretta ai limiti della Truffa, Negligenti, Evasivi nei contatti, non Trasparenti.

DOLOMITI ENERGIA

A: L. P.

13/11/2019

Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2019_152276 RE:AZIENDA NON SERIA E COMMERCIALMENTE NON AFFIDABILE AI LIMITI DELLA TRUFFA (CPTIT00728858-00) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2019_152276 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostro sito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.itHydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di piùNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

L. P.

A: DOLOMITI ENERGIA

13/11/2019

Cari signori di Dolomiti Energia siete per l&#39ennesima volta SPUDORATAMENTE BUGIARDI, pi&#249 volte mi avete indicato un nominativo e un recapito telefonico purtroppo non ho mai ricevuto risposta. Inoltre il vostro call center non f&#224 altro che ripetere che apriranno la segnalazione all&#39ufficio competente e puntualmente non mi ricontattate. Avete il mio recapito mail, posta certificata e cell. MAI nessuno che mi chiama. Quindi siete per l&#39ennesima volta un AZIENDA ASSOLUTAMENTE MENDACE E NON SERIA. VERGOGNATEVI

DOLOMITI ENERGIA

A: L. P.

13/11/2019

R30/etSpettabile Ufficio Legale Altroconsumo,riportiamo di seguito lo scambio di comunicazioni tra la scrivente Dolomiti Energia S.p.A. e il nostro cliente, Sig. Pizzella Luciano in merito alla pratica di ripristino della fornitura di Energia Elettrica a seguito dell'intervento di sospensione per morosità.R30/etEgr. Sig. Pizzella,in risposta alle Sue recenti richieste trasmesse a mezzo PEC e per il tramite di Altroconsumo, non possiamo che ribadire quanto già precedentemente spiegato nelle nostre comunicazioni inviate all'indirizzo e-mail pizzellaluciano1@gmail.com (da Lei utilizzato per la registrazione al nostro Sportello Online) e successivamente via PEC all'indirizzo pizzellaluciano@pec.itIl disservizio legato al perdurare della sospensione nella fornitura di Energia Elettrica a seguito della pratica di sospensione per morosità non è dipeso dalla scrivente Dolomiti Energia S.p.A.La pratica di sospensione della fornitura di Energia Elettrica e la successiva richiesta di ripristino devono essere inoltrate dalle Società di Vendita alle Società di Distribuzione che hanno la titolarità per gestire il flusso di erogazione di Energia Elettrica fino al punto di fornitura.Per questo motivo, il rapporto contrattuale che La lega al Venditore, Dolomiti Energia S.p.A., non può prescindere, per la tipologia di servizio erogato, dall'azione di un soggetto terzo, il Distributore appunto (nel Suo caso, E-Distribuzione S.p.A.).Dolomiti Energia, ha richiesto ad E-Distribuzione di riattivare l'erogazione di Energia Elettrica in data 17/07/2019, quando abbiamo ricevuto il pagamento dell'importo di Eur 431,56 riferito alla fattura n. 41900805376.Il Distributore ha ammesso che il ritardo nel ripristino della fornitura è stato determinato da un disservizio della stessa E-Distribuzione, ma non prevede per questo alcun indennizzo da riconoscere al cliente finale.Dolomiti Energia, pertanto, non procederà ad alcun risarcimento danni.Con la speranza di aver chiarito e motivato quanto accaduto, Le segnaliamo che per eventuali ulteriori chiarimenti potrà chiedere di essere contatto da Elisa T al nostro Servizio Clienti raggiungibile ai seguenti recapiti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail: reclami@dolomitienergia.itCordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.Riferimenti normativi:TIMOE (Testo Integrato Morosità Elettrica)Allegato A alla Deliberazione 29 maggio 2015 - 258/2015/R/com, modificato ed integrato con le Deliberazioni 487/2015/R/eel, 17/2016/R/com, 73/2016/R/eel, 208/2016/R/eel, 553/2016/R/eel, 376/2017/R/com, 593/2017/R/com, 485/2018/R/eel e 569/2018/R/com - art. 3-4-5.Delibera ARERA 654/15/R/eel con allegati: Allegato A (TIT: testo integrato servizi di trasmissione e distribuzione EE) Allegato B (TIME: testo integrato servizi di trasmissione, distribuzione e misura) Allegato C (TIC: testo integrato per erogazione del servizio di connessione)TIQE (Testo Integrato regolazione output based servizi di distribuzione e misura)Delib. 646/2015/R/eelDelibera 209/2016 dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal 1° gennaio 2017 in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale, con il verbale di accordo che costituisce titolo esecutivo tra le parti. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità, ma in alternativa potrà essere svolto anche presso altri organismi previsti dal TICO, incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità o presso le Camere di commercio.La richiesta di attivazione della procedura deve essere inoltrata tramite il sistema online sviluppato dall'Acquirente Unico e raggiungibile al sito www.conciliazione.energia.it.Egr. Sig. Pizzella,ad integrazione di quanto comunicato in data 18/09/2019, La informiamo che il Distributore, E-Distribuzione S.p.A. ha evaso in data 26/09/2019 la nostra pratica (codice Dolomiti Energia S.p.A.: 1860070 - codice E-Distribuzione S.p.A: 229267523) con la quale abbiamo inoltrato al Distributore la Sua richiesta di risarcimento danni per il ritardo nella riattivazione della fornitura di Energia Elettrica post sospensione per morosità.Riportiamo di seguito la risposta di E-Distribuzione:'Vi informiamo che il distacco in k/0 è stato eseguito in data 17/07/2019con la sostituzione del misuratore. Causa un disservizio, la prestazionenon è stata chiusa regolarmente e questo stato non ha permesso da partevostra l'emissione della R01 in data 17/07/2019 a seguito pagamentovostro cliente. Ci è pervenuta una PEC in data 19/07/2019, e a seguitodi tale comunicazione in pari data abbiamo provveduto ad allacciare ilvostro cliente. Per quanto ci riguarda da parte nostra al cliente nonspetta nessun indennizzo'.E-Distribuzione, pertanto, pur riconoscendo che il ritardo nel ripristino della fornitura è stato determinato da un disservizio del Distributore stesso, non prevede alcun indennizzo da riconoscere al cliente finale.Per eventuali ulteriori chiarimenti strettamente inerenti a questo documento, potrà fare riferimento al nostro Servizio Clienti nella persona di Elisa T raggiungibile ai seguenti recapiti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail: reclami@dolomitienergia.itIn calce riportiamo anche i riferimenti normativi da Lei richiestiCordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.Riferimenti normativi:TIMOE (Testo Integrato Morosità Elettrica)Allegato A alla Deliberazione 29 maggio 2015 - 258/2015/R/com, modificato ed integrato con le Deliberazioni 487/2015/R/eel, 17/2016/R/com, 73/2016/R/eel, 208/2016/R/eel, 553/2016/R/eel, 376/2017/R/com, 593/2017/R/com, 485/2018/R/eel e 569/2018/R/com - art. 3-4-5.Delibera ARERA 654/15/R/eel con allegati: Allegato A (TIT: testo integrato servizi di trasmissione e distribuzione EE) Allegato B (TIME: testo integrato servizi di trasmissione, distribuzione e misura) Allegato C (TIC: testo integrato per erogazione del servizio di connessione)TIQE (Testo Integrato regolazione output based servizi di distribuzione e misura)Delib. 646/2015/R/eelDelibera 209/2016 dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal 1° gennaio 2017 in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale, con il verbale di accordo che costituisce titolo esecutivo tra le parti. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità, ma in alternativa potrà essere svolto anche presso altri organismi previsti dal TICO, incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità o presso le Camere di commercio.La richiesta di attivazione della procedura deve essere inoltrata tramite il sistema online sviluppato dall'Acquirente Unico e raggiungibile al sito www.conciliazione.energia.it.Egr. Sig. Pizzella,a riscontro delle Sue numerose richieste trasmesse a mezzo PEC e attraverso contatti telefonici e per il tramite di Altroconsumo.La informiamo che la nostra Amministrazione ha predisposto il saldo delle note di credito pendenti n. 41903355662 e n. 41903355663 per un totale di Eur 2.859,79 a mezzo bonifico bancario con valuta 17/09/2019 sul conto corrente che viene utilizzato per l'addebito delle fatture Dolomiti Energia S.p.A.Nei prossimi giorni troverà l'accredito sul Suo conto.Nella nostra comunicazione del 25/07/2019 (che riportiamo in calce per maggior chiarezza), abbiamo ricostruito nel dettaglio l'iter e lo scambio di comunicazioni che hanno determinato la sospensione dell'erogazione di Energia Elettrica per il POD: IT001E30325702 di VIA PORTOGALLO, 19 - SAN DONA' DI PAIVE (VE) e il successivo ripristino della fornitura.Riportiamo sotto in forma schematica le fasi relative al ripristino della fornitura:17/07/20191° tentativo: richiesto ripristino della potenza in seguito a risolta morosità sul portale di E-Distribuzioneore 15.0117/07/20192° tentativo: richiesto ripristino della potenza in seguito a risolta morosità sul portale di E-Distribuzionela richiesta viene respinta in quanto non è coerente con lo stato del POD17/07/20193° tentativo: richiesto ripristino della potenza in seguito a risolta morosità sul portale di E-Distribuzione19/07/2019inviata PEC a connessionenord@e-distribuzione.itore 8.2319/07/20194° tentativo: richiesto ripristino della potenza in seguito a risolta morosità sul portale di E-Distribuzionela richiesta viene respinta in quanto non è coerente con lo stato del POD19/07/20195° tentativo: richiesto ripristino della potenza in seguito a risolta morosità sul portale di E-Distribuzione19/07/2019vari tentativi telefonici con operatori di E-Distribuzione: ci viene comunicato che non è possibile riattivare il punto in quanto risulta CESSATOAbbiamo verificato sul portale dell'Acquirente Unico (SII - Sistema Informativo Integrato) che il Suo contatore non era disalimentato.E' possibile, pertanto, che E-Distribuzione non abbia potuto evadere nell'immediato la nostra richiesta di ripristino per un problema informatico sul proprio sistema.Alle ore 14:27 del 19/07/2019 abbiamo inviato due nuove comunicazioni via PEC ad E-Distribuzione chiedendo il ripristino della potenza.Lei ci ha comunicato che il ripristino è avvenuto il 20/07 alle ore 17.00.Come si può dedurre dalla cronistoria degli avvenimenti, il disservizio legato al perdurare della sospensione nella fornitura di Energia Elettrica non è dipeso dalla scrivente Dolomiti Energia S.p.A.Abbiamo pertanto inoltrato al Distributore competente per la Sua zona, E-Distribuzione S.p.A., la Sua istanza di risarcimento danni.Le daremo riscontro non appena riceveremo risposta dal Distributore.Riportiamo di seguito il codice della partica inoltrata al Distributore registrato nei nostri sistemi (codice pratica: 1860070).Alleghiamo un estratto conto aggiornato alla data odierna della Sua posizione che attesta che ad oggi tutte le fatture emesse da Dolomiti Energia S.p.A. risultano saldate.L'estratto conto riporta come aperte le note di credito n. 41903355662 e n. 41903355663 solamente perché stiamo attendendo il flusso di comunicazione dalla Sua Banca che attesti l'avvenuto incasso.La informiamo che per policy aziendale, nel rispetto della legge 241/90 da Lei citata, non siamo tenuti a dare i nomi dei nostri referenti e collaboratori.Tale norma, infatti, riguarda unicamente gli obblighi delle Pubbliche Amministrazioni e i provvedimenti amministrativi.Per eventuali ulteriori chiarimenti strettamente inerenti a questo documento, potrà fare riferimento al nostro Servizio Clienti nella persona di Elisa T raggiungibile ai seguenti recapiti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail: reclami@dolomitienergia.itIn calce riportiamo anche i riferimenti normativi da Lei richiestiCordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.Riferimenti normativi:TIMOE (Testo Integrato Morosità Elettrica)Allegato A alla Deliberazione 29 maggio 2015 - 258/2015/R/com, modificato ed integrato con le Deliberazioni 487/2015/R/eel, 17/2016/R/com, 73/2016/R/eel, 208/2016/R/eel, 553/2016/R/eel, 376/2017/R/com, 593/2017/R/com, 485/2018/R/eel e 569/2018/R/com - art. 3-4-5.Delibera ARERA 654/15/R/eel con allegati: Allegato A (TIT: testo integrato servizi di trasmissione e distribuzione EE) Allegato B (TIME: testo integrato servizi di trasmissione, distribuzione e misura) Allegato C (TIC: testo integrato per erogazione del servizio di connessione)TIQE (Testo Integrato regolazione output based servizi di distribuzione e misura)Delib. 646/2015/R/eelDelibera 209/2016 dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal 1° gennaio 2017 in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale, con il verbale di accordo che costituisce titolo esecutivo tra le parti. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità, ma in alternativa potrà essere svolto anche presso altri organismi previsti dal TICO, incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità o presso le Camere di commercio.La richiesta di attivazione della procedura deve essere inoltrata tramite il sistema online sviluppato dall'Acquirente Unico e raggiungibile al sito www.conciliazione.energia.it.R30/ciEgregio Sig. Pizzella Luciano,Siamo a confermarLe che le note di credito pendenti n. 41903355662 e 41903355663, aventi scadenza il 16/09/19, sono state sollecitate con successo, e verranno dunque a Lei accreditate con bonifico a giorni.In merito alla istanza di risarcimento danni a seguito della sospensione di energia elettrica per morosità, La informiamo che il nostro ufficio competente ha definitivamente respinto la richiesta, in quanto, come spiegato nelle precedenti interazioni tra Lei e la scrivente Azienda, il disservizio da Lei subito non ha nulla a che vedere con l'operato di Dolomiti Energia S.p.A., ma attiene ad una difficoltà di allineamento sui sistemi informativi del Distributore Locale (E-Distribuzione S.p.A.).Per ulteriori sviluppi di questa questione, pertanto, vorremmo suggerirLe di rivolgersi direttamente al Distributore, non essendo argomento di Nostra competenza.Rimaniamo a Sua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti e a tal fine potrà riferirsi al nostro Servizio Clienti nella persona di Chiara I. raggiungibile ai seguenti recapiti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail: reclami@dolomitienergia.itIn calce riportiamo anche i riferimenti normativi da lei richiestiCordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.Riferimenti normativi:TIMOE (Testo Integrato Morosità Elettrica)Allegato A alla Deliberazione 29 maggio 2015 - 258/2015/R/com, modificato ed integrato con le Deliberazioni 487/2015/R/eel, 17/2016/R/com, 73/2016/R/eel, 208/2016/R/eel, 553/2016/R/eel, 376/2017/R/com, 593/2017/R/com, 485/2018/R/eel e 569/2018/R/com - art. 3-4-5.Delibera 209/2016 dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal 1° gennaio 2017 in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale, con il verbale di accordo che costituisce titolo esecutivo tra le parti. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità, ma in alternativa potrà essere svolto anche presso altri organismi previsti dal TICO, incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità o presso le Camere di commercio.La richiesta di attivazione della procedura deve essere inoltrata tramite il sistema online sviluppato dall'Acquirente Unico e raggiungibile al sitowww.conciliazione.energia.it.R30/etRif. Prot. 95582/2019 e 95974/2019Gentile Sig. Pizzella,con riferimento alla Sua richiesta Le comunichiamo quanto segue.La fattura n. 41900805376 del 28/02/2019, pari ad Eur 431,56, alla scadenza del 22/03/2019 risultava insoluta.A seguito di ciò in data 27/03/2019, Le abbiamo trasmesso via mail - all'indirizzo pizzellaluciano1@gmail.com - il primo avviso di mancato pagamento ed il primo sollecito.Il giorno successivo (28/3/2019), alle ore 13.00, Le abbiamo inviato tramite SMS (al n. 3472859437) una nuova comunicazione avente il seguente testo: 'DOLOMITI ENERGIA INFORMA CHE RICEVERA' NEI PROSSIMI GIORNI UN AVVISO PER MANCATO PAGAMENTO A NOME PIZZELLA LUCIANO'.In data 29/04/2019, Le abbiamo trasmesso, a mezzo raccomandata, un secondo sollecito di pagamento al seguente indirizzo:Via Portogallo, 1930027 - San Donà di Piave (VE)Detta raccomandata è risultata resa per 'compiuta giacenza'.In data 02/05/2019 la scrivente società Le ha consigliato, tramite SMS inviato al n. 3472859437, di contattare l'Ufficio Crediti al n. 0461/034300 per avere informazioni sul preavviso di sospensione della fornitura di Energia Elettrica.In data 30/05/2019 abbiamo predisposto il documento con il quale Le notificavamo che avremmo provveduto alla sospensione della fornitura.In data 03/06/2019 alle ore 10.28, il personale dell'Ufficio Crediti di Dolomiti Energia S.p.A. (per conto del responsabile dell'Ufficio Fatturazione e Crediti di Dolomiti Energia S.p.A.) ha richiesto al Distributore competente per la Sua zona, E-Distribuzione S.p.A., di provvedere ad una riduzione della potenza del Suo contatore - pratica SM1 - Sospensione per morosità (disalimentabili).La riduzione e la sospensione della fornitura di Energia Elettrica a seguito di morosità e il successivo ripristino deve essere richiesto dalla Società di Vendita (nel Suo caso Dolomiti Energia S.p.A.) al Distributore competente, E-Distribuzione S.p.A., che ha la titolarità per gestire il flusso di erogazione di Energia Elettrica fino al punto di fornitura.Il Distributore, in data 13/06/2019, ha provveduto a ridurre la potenza del suo contatore.In data 17/07/2019, alle ore 14.17, il nostro Ufficio Crediti ha ricevuto la notifica da parte Sua dell'avvenuto pagamento dell'importo di Eur 431,56 riferito alla fattura n. 41900805376. Il pagamento è avvenuto tramite carta di credito.Nello stesso giorno, dalle ore 15.01, Dolomiti Energia S.p.A. ha richiesto ad E-Distribuzione il ripristino della potenza del Suo contatore in seguito a risolta morosità.La nostra richiesta è stata inoltrata sul portale del Distributore che per tre volte ha respinto la pratica di ripristino della potenza perché la nostra richiesta non risultava coerente con lo stato del Suo punto di prelievo (POD IT001E30325702). Per il Distributore, infatti, il POD risultava totalmente disalimentato.Alle ore 15.12 del 17/07/2019 Dolomiti Energia ha inviato tramite Posta Elettronica Certificata al Distributore una nuova richiesta di ripristino della potenza.Alle ore 08.23 del 19/07/2019 abbiamo inviato una PEC ad E-Distribuzione chiedendo il ripristino della potenza.Abbiamo trasmesso la medesima richiesta ad E-Distribuzione tramite portale (sono stati effettuati due tentativi). La pratica di ripristino, tuttavia, è stata nuovamente respinta perché il Suo punto di prelievo risultava ancora totalmente disalimentato.Sono seguiti diversi contatti telefonici tra la scrivente Dolomiti Energia S.p.A. ed E-Distribuzione S.p.A. nei quali ci è stato confermato che il ripristino della potenza non veniva evaso dal Distributore perché il POD risultava disalimentato.Abbiamo verificato sul portale dell'Acquirente Unico (SII - Sistema Informativo Integrato) che il Suo contatore non era disalimentato.E' possibile, pertanto, che E-Distribuzione non abbia potuto evadere nell'immediato la nostra richiesta di ripristino per un problema informatico sul proprio sistema informativo.Alle ore 14.27 del 19/07/2019 abbiamo inviato due nuove comunicazioni via PEC ad E-Distribuzione chiedendo il ripristino della potenza.Lei ci ha comunicato che il ripristino della potenza è avvenuto il 20/07 alle ore 17.00.Nella speranza di aver contribuito a chiarire quanto accaduto rimaniamo a Sua disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti e a tal fine potrà riferirsi al nostro Servizio Clienti nella persona di Elisa T raggiungibile ai seguenti recapiti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail: reclami@dolomitienergia.itIn calce riportiamo anche i riferimenti normativi da lei richiestiCordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.Riferimenti normativi:TIMOE (Testo Integrato Morosità Elettrica)Allegato A alla Deliberazione 29 maggio 2015 - 258/2015/R/com, modificato ed integrato con le Deliberazioni 487/2015/R/eel, 17/2016/R/com, 73/2016/R/eel, 208/2016/R/eel, 553/2016/R/eel, 376/2017/R/com, 593/2017/R/com, 485/2018/R/eel e 569/2018/R/com - art. 3-4-5.Delibera 209/2016 dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal 1° gennaio 2017 in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale, con il verbale di accordo che costituisce titolo esecutivo tra le parti. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità, ma in alternativa potrà essere svolto anche presso altri organismi previsti dal TICO, incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità o presso le Camere di commercio.La richiesta di attivazione della procedura deve essere inoltrata tramite il sistema online sviluppato dall'Acquirente Unico e raggiungibile al sito www.conciliazione.energia.it.Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di piùNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

L. P.

A: DOLOMITI ENERGIA

13/11/2019

Buonasera, ricominciamo. Punto 1) io firmo con nome e cognome tutte le mie comunicazioni invece voi non firmate mai le vostre vorrei sapere chi &#232 responsabile della mia pratica.Punto 2) Il Rapporto Commerciale e tra me e Dolomiti Energia, quindi secondo la normativa vigente siete voi che in 72 ore dovete riattivarmi l&#39utenza e non l&#39avete fatto. Inoltre il sottoscritto vi aveva avvisato con molteplici telefonate che il problema nasceva perch&#232 E distribuzioni aveva la comunicazione di Cessata Fornitura e non sospensione per morosit&#224.Evidentemente le mie numerose segnalazioni di disservizio hanno infastidito qualcuno e quindi non avete fatto nulla per ovviare al problema, anzi avete aumentato il danno.Punto 3) Sono un moroso a cui dal 2017 avete fatturato consumi superiori ed incassato € 2950,00 che mi avete restituito con ritardo e nonostante i miei numerosi solleciti e anche qui non prevedete risarcimenti.Punto 4) Purtroppo le vostre comunicazioni sono finite nel vuoto a causa del cambio numero e perch&#232 ero a letto convalescente a seguito di un incidente e quindi per solo 4 mesi non sono riuscito a muovermi da casa. Punto 5) Siete voi e solo voi con la vostra meschina negligenza a non voler ascoltare le sollecitazioni e informazioni dei clienti ad essere sempre pi&#249 colpevoli mancato buon senso e volont&#224 di dolo. QUINDI RIBADISCO LA MIA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DA PARTE VOSTRA PER INOSSERVANZA DELLA NORMATIVA VIGENTE, NEGLIGENTE CONDOTTA NEL RIPRISTINO DELLA FORNITURA E SCORRETTA FATTURAZIONE DEI CONSUMI

DOLOMITI ENERGIA

A: L. P.

14/11/2019

Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2019_153039 RE:Reclami: AZIENDA NON SERIA E COMMERCIALMENTE NON AFFIDABILE AI LIMITI DELLA TRUFFA (CPTIT00728858-00) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2019_153039 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostro sito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.itHydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di piùNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

DOLOMITI ENERGIA

A: L. P.

14/11/2019

Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2019_152966 RE:Reclami: AZIENDA NON SERIA E COMMERCIALMENTE NON AFFIDABILE AI LIMITI DELLA TRUFFA (CPTIT00728858-00) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2019_152966 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostro sito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.itHydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di piùNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).