indietro

Bagagli ritardo

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Bagagli

Reclamo

L. S.

A: RYANAIR

01/08/2024

Spett. RYNAIR In data 19 LUGLIO 2024 ho viaggiato con il volo aereo n° FR3936 da Bologna a Fuerteventura con la Vostra compagnia. Giunta all'aeroporto di Fuerteventura non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Bologna , in cui il tag è stato registrato a nome di mio marito Gheno Stefano, ma gli effetti personali contenuti erano i miei, Luisa Sibilio ( si allega carta di imbarco di Gheno Stefano e Sibilio Luisa) . Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Fuerteventura lo smarrimento del bagaglio, ma allo sportello dedicato le addette non mi hanno fatto sporgere formale denuncia. Quest'ultime si limitavano infatti a richiedere in modo informale ( senza trascrivere alcun verbale) le mie generalità, l'indirizzo di residenza e il mio numero di cellulare, asserendo che mi avrebbero chiamato nel caso di rinvenimento del mio bagaglio. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 26 luglio 2024 col volo n°FR3936 da Bologna a Fuerteventura con tag n° FR180855 a nome Gheno col seguente numero di rifermento: OHDFR14312 (in allegato). Questo mi ha causato un grave disagio, poiché rimanendo senza effetti personali e indumenti per sette giorni mi sono vista costretta ad acquistarne di nuovi (come si specifica in allegato) e non ho potuto fruire di medicinali. Avendo inoltre a disposizione ferie limitate, il Vostro ritardo mi ha creato numerosi incomodi in quanto parte del viaggio è stata dedicatoa all' acquisto di nuovi indumenti, innumerevoli telefonate con i Vostri addetti sia presso l'aereoporto di Bologna che di Fuertevetura, nonché la perdita dell'intera mattina del 26 luglio 2024 per recarmi a prelevare il bagaglio smarrito presso l'aereoporto, non potendo così godere a pieno dell'unica vacanza programmata per l'anno corrente. In più, a riprova del Vostro grave inadempimento si evidenzia come a fronte del regolare pagamento della tariffa per l'imbarco in stiva del bagaglio da 20 kg da me effettuato, quest'ultimo in realtá (come confermato dai Vostri addetti) non é mai stato imbarcato col volo del 19 luglio 2024 da Bologna e lì é rimasto depositato per ben 7 giorni. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate di euro 175,41, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, comprensiva della tariffa per l'imbarco del bagaglio in stiva da 20 kg da Voi ritardato per 7 giorni, da stimarsi complessivamente in euro 350,00. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Gheno Stefano e Luisa Sibilio Ricevuta di identificazione del bagaglio Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza

Richiesta di assistenza 18 agosto 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).