Buongiorno,
ho inoltrato il seguente reclamo alla compagnia che mi ha risposto che, per poter procedere alla lavorazione della mia pratica, ha bisogno del PIR. Ecco il testo inviato il 16 u.s.:
"Buon pomeriggio, ieri sera, atterrata a Linate e recuperato il bagaglio, ho riscontrato che era fortemente danneggiato: completamente sporco di grasso e con una ruota rotta al punto di renderlo inservibile.
Mi sono recata al Lost&Found per denunciare il danneggiamento ma mi è stato riferito che Aeroitalia non riconosce il rimborso per una serie di danni tra i quali anche la rottura di una ruota. Praticamente per aver diritto al rimborso devi perderlo. Non mi è stato quindi consentito di compilare il PIR.
Ritengo questa scelta inaccettabile perché una valigia senza rotella non può essere trascinato e di fatto lo rende inutilizzabile.
Vi chiedo pertanto il riconoscimento del rimborso dovuto significando che in difetto adirò le vie legali.
Sara Pulvirenti".
Evidentemente non hanno letto attentamente il reclamo (di mia figlia) o hanno fatto finta di non capire, visto che il PIR non mi è stato volutamente consegnato.
Ogni compagnia prevede che tipo di danneggiamenti rimborsare. Potrei accettare che non venga riconosciuto se una valigia viene macchiata (anche se lo sporco potrebbe non andare via), ma la rottura di una rotella NO, mi sembra assurdo.
Chiedo pertanto il Vostro intervento al fine del risarcimento a cui penso di avere diritto.
Cordiali saluti
Antonio Pulvirenti