Buongiorno.
Ieri mattina 29 ottobre 2024 all' aeroporto di Dublino ho subito un abuso con relativo danno materiale da parte del personale di Ryanair durante l' imbarco del volo FR4038 partenza 8 del mattino dal gate 106. Il personale in modo aggressivo mi ha "invitato" a pagare 75 euro per il trolley per motivi non precisati di sicurezza anche dopo aver fatto la prova delle dimensioni del bagaglio il quale era perfettamente in linea con le misure richieste. Aggiungo che il biglietto aereo in mio possesso era prioritario con 1 bagaglio a mano di 10kg e 1 bagaglio piccolo compreso. Al mio rifiuto di pagare 75 euro mi hanno "invitato" a lasciare il trolley per imbarcarlo in stiva. Ho chiesto più volte un tag identificativo ma mi hanno assicurato che non era necessario poiché la procedura non lo prevedeva. Purtroppo con mia grande sorpresa all' aeroporto di destinazione Milano-Bergamo il mio bagaglio non era sul nastro. Dopo aver aspettato per quasi un 'ora ho cercato di denunciare il danno con il personale Lost &Found ma non hanno potuto procedere poiché appunto mancava il codice identificativo del trolley. Mi hanno suggerito di contattare l' aeroporto di Dublino per identificare il bagaglio, cosa che ho immediatamente fatto, e la loro risposta è stata diretta: la responsabilità tocca a Ryanair.
Allora ho chiamato direttamente il Customer Service il quale pur ammettendo l' "errore clamoroso" del personale hanno a loro volta scaricato la responsabilità all' aeroporto. Ad oggi non so dove sia il mio bagaglio, il danno materiale è per me piuttosto ingente e l'abuso del personale Ryanair con l' attenuante della sicurezza rasenta la legalità. Grazie mille