Buongiorno,
in data 20/03/2024 mi è stato contestato da parte della società e+ Share Drivalia una penale di 500€ (+2€ per imposta di bollo) per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente con o senza controparte", relativo al noleggio avviato il 19/03/2024 alle 00:12 e terminato nel medesimo giorno alle 00:24, con macchina targata GD656SY e codice corsa 1692671.
Il problema sta nel fatto che la macchina del noleggio in questione era una macchina già danneggiata prima dell'avvio del noleggio da parte mia.
In buona fede e considerato l'orario di avvio noleggio, non ho controllato che effettivamente non vi fossero danni alla macchina prima del noleggio e mi sono accorto che la macchina era danneggiata solo una volta avviato il noleggio quando, su una traiettoria rettilinea, la macchina, con lo sterzo in configurazione di ruote naturalmente dritte, tendeva a destra, costringendomi a tenere lo sterzo ruotato di circa 20-30° per mantenere una traiettoria rettilinea.
La controprova dell'auto danneggiata l'ho avuta una volta terminato il nollegio, ove, guardando la macchina, mi sono accorto che la macchina aveva delle vistose ammaccature davanti e dietro l'auto.
Nonostante non sia stato io il colpevole per tali danni e nonostante la gravità del danno alla macchina che mi ha costretto a una guida molto insicura e pericolosa, mi è stato bloccato l'account e la società ha tentato il prelievo della somma dovuta in forma di penale senza riuscirci grazie al fatto che l'emittente della mia carta ha bloccato questo movimento (tuttavia, l'imposta di bollo è stata riscossa da parte loro).
Chiedo ad Altroconsumo, alla luce di quanto da me descritto, se vi sono le condizioni per chiedere 1) la riattivazione immediata dell'acount e 2) un eventuale risarcimento per condotta impropia da parte dell'azienda che non ha vigilato permettendomi di noleggiare un'auto gravamente danneggiata.
Grazie.
Cordialmente,
Luca Fontana.