indietro

Calcolo costo del gas 3 volte superiore a quello di mercato

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. C.

A: ENI PLENITUDE

14/01/2023

Bolletta del GAS EniPlenitude 900€ per 300 metri cubi di gas consumato con costo di 2.6€ a metro cubo.Il valore di mercato (indice PSV) nel periodo di riferimento (ott-dic 2022) è meno di 1€ a metro cubo, se si fosse applicato il valore di Mercato dell'indice la stessa bolletta sarebbe stata di 300€, elevato rispetto a anno precedente per via dei rincari ma non completamente sballato.Contatto il loro call center e gli operatori prima al telefono e poi in chat mi dicono che l'indice da applicare per il costo del gas è il PSV e che c'è qualcosa di strano da contestare (ho conservato sia la chat che la registrazione della conversazione telefonica).Invio reclamo e solo a valle ottengo il contratto dopo svariati giorni.Contratto che non ho mai sottoscritto e che mi è stato rinnovato in automatico nonostante i rincari senza mai alcuna firma da parte mia.Scopro di essere sotto una tariffa Placet Mercato libero, e nonostante il sito dica che con tale tariffa si paga il Gas a prezzo di Mercato in realtà è una dicitura quanto meno ingannevole, perché il prezzo che viene applicato è regolato da un indice PFOR che si basa sul prezzo del Gas dei 3 mesi precedenti (Agosto 22 dove il gas è arrivato a 2.55€/smc).Tale indice è stato bandito per i contratti a tutela per transitare all'uso del PSV proprio per evitare la triplicazione dei costi sul periodo di maggiore utilizzo del gas per riscaldamento, ma Eni continua ad applicarlo per il mercato libero.Così il paradosso è che il mercato libero che per definizione vorrebbe seguire le dinamiche di mercato in realtà viene usato dal distributore di energia per far valere indici che triplicano il prezzo del gas, senza alcun avviso al cliente finale.L'altro abuso consiste nel fatto che le tariffe Placet richiederebbero una rinegoziazione contrattuale annuale consapevole col cliente finale, che non solo non è avvenuta, ma anche quando è stato richiesto da parte mia il contratto è arrivato dopo svariati giorni.Ovviamente quando a mio danno ho acquistato consapevolezza sono passato a tariffa Trend Casa sempre di Eni che applica il PSV, un fornitore coscienzioso avrebbe dovuto garantirmi \ propormi tale transizione prima di farmi arrivare bollette sballate.La problematica riguarda tutti quelli che hanno sottoscritto contratti di tipo Placet Mercato Libero con Eni, e per quanto la stessa Arera dica che una delle azioni di contenimento dei costi del gas è stata la indicizzazione su base mensile col PSV, su questa tipologia di contratto che in termini Mercato inganna il cliente facendogli credere paghi il gas a prezzo di Mercato in realtà ci fa pagare il prezzo non sul valore odierno ma su quello di 3 mesi fa e quindi triplicato.1. consiglio a tutti i clienti di Eni Plenitude (e non solo) di andare a verificare la tipologia di contratto e l'indice col quale viene calcolato il costo della materia prima (se si citano diciture del tipo forward siete caduti nella rete)2. ci sono diversi comportamenti ingannevoli da parte di questo fornitore che si estendono a una vasta utenza3. Eni si sta muovendo completamente nella direzione opposta a quella che i legislatori vorrebbero applicare per contenere i costi

Messaggi (1)

ENI PLENITUDE

A: C. C.

16/01/2023

Gentile Cliente,Ti informiamo che nel caso non avessi inserito nella richiesta i seguenti dati dell'intestatario del contratto: numero cliente, codice fiscale, nominativo e recapiti telefonico ed e-mail presso cui contattarti, è necessario che tu inoltri la richiesta completa direttamente a Plenitude alla pagina web s:eniplenitude.com/scrivici . In caso contrario la richiesta non potrà essere gestita.Qualora, invece, i dati che ci hai fornito siano completi, la tua segnalazione è stata regolarmente presa in carico dai nostri operatori.Se necessario, sarà nostra cura contattarti per approfondire la richiesta e condividere il percorso di gestione.Cordiali saluti Eni Plenitude S.p.A. Società BenefitSede Legale in San Donato Milanese (MI), Piazza Ezio Vanoni, 1Capitale Sociale Euro 770.000.000,00 i.v.Registro Imprese di Milano-Monza-Brianza-LodiCodice Fiscale e Partita IVA 12300020158 - R.E.A. Milano n. 1544762.Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Eni S.p.A.Società con unico socio.eniplenitude.comMessage for the recipient only, if received in error, please notify the sender and read eniplenitude.com/disclaimer


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).