Buongiorno, il gestore Wind-3 ha modificato il contratto declassandolo. Scrivo per conto di Manuela Langè titolare del contratto che prevedeva utilizzo illimitato di voce e internet al costo mensile di €11,99. Nel mese di giugno riceviamo un sms nel quale si dice che Wind non poteva più rinnovare il contratto. Il messaggio mi insospettisce e pensando ad un tentativo di truffa, mi reco presso il negozio/centro assistenza Wind presso le cupole di San Giuliano Milanese dove fanno una verifica e mi tranquillizzano confermando che tutto è regolare. Infatti il giorno 28/6 come i mesi precedenti, ci vengono addebitati €11,99. Ma il giorno successivo 29/6, trovandomi in viaggio tra Toscana e Lombardia non riesco più a telefonare e nè a comunicare via internet, devo fare una ricarica, cosa che mi mette in difficoltà non avendo, in in viaggio, collegamento internet. La cosa mi crea ovviamente disagio e non oso pensare a cosa sarebbe successo in caso di necessità. Il giorno successivo ritorno al centro Wind3 per risolvere il problema e mi dicono di chiamare il 159. Al 159 mi dicono che si è verificato un traffico dati anomalo ma non sanno o non vogliono darmi informazioni su questo traffico anomalo e di conseguenza ne faccio richiesta tramite il negozio che mi fissa un appuntamento telefonico per oggi, ore 11,30. Vengo chiamato e ancora non mi forniscono dettagli circa questo traffico anomalo. Faccio presente che si erano accreditati il canone mensile di 11,99 euro e non sentono ragioni, ne chiedo il rimborso che mi viene negato perchè lo avevo usato per un giorno, il 28. Sarei grato nell'avere un Vostro intervento o, indicarmi la strada da percorrere per ottenere quantomeno il rimborso. Denuncio comunque il fatto sui social per mettere in guardia chiunque abbia a che fare con Wind3.