A gennaio 2024 ho ricevuto una prima raccomandata da GROUP PSA ITALIA SPA 'lettera semplice -primo invito' in cui venivo informata dei possibili pericoli legati all'airbag Takata della mia auto C3 (acquisto del 2012, Targa EM874PZ, numero telaio: VF7SCKFT0BW604814) e invitato a contattare al più presto un riparatore autorizzato Citroen per fissare appuntamento per controllo/intervento gratuito.A inizio maggio ( senza ancora nessun contatto dalriparatore) ricevo ulteriore nuova raccomandata 'AVVERTIMENTO DI SOSPENDERE LA GUIDA' sempre il medesimo problema e con altro iter da seguire. Mi sono rivolto a diverse autofficine/concessionari Citroen che per poter intervenire necessitano di un codice personale che la casa madre dovrebbe mandarmi via mail dato che mi sono registrato online per la suddetta campagna, ma a distanza di un mese non ho ricevuto nulla e sono tutt ora in attesa e impossibilitato alla guida. Nel frattempo dovrei tenere l'auto ferma e cercarmi un mezzo alternativo (che non ho). Invio la presente oltre che come formale reclamo, anche come diffida per la mala e scorretta gestione di una questione così rilevante ai fini della salute, e riservandomi di presentare in futuro richiesta danni materiali.
Mi sono ulteriormente premurato parlando al telefono con un avvocato altroconsumo la mia pratica ha numero: 10044253.
Segnalo inoltre che piu volte ho cercato di contattare il call center citroen ma solo una volta hanno risposto (da Extra Ue) dopo più di un ora di attesa rassicurandomi che il codice da conseganre all' autoofficina sarebbe arrivato in non piu di una settimana, cosa poi chiaramente rivelatasi falsa.