Buonasera, sono proprietaria della automobile Citroen C3 oggetto della campagna di richiamo MK7, telaio n. vf7schv0ca519099. Il giorno 13 del corrente mese ho ricevuto una raccomandata da Citroen Group PSA Italia SPA in cui mi avvertono di sospendere immediatamente la guida del veicolo per la pericolosità di utilizzo dovuta alla difettosità dei dispositivi di gonfiaggio degli airbags prodotti dalla Società Takata. Già a febbraio scorso la Citroen mi informava del problema connesso ai dispositivi di sicurezza airbags e mi invitava a prendere contatti con il Riparatore autorizzato per provvedere alla loro sostituzione. Contrariamente a quanto può pensare Citroen , io tengo alla mia sicurezza e a quella degli eventuali passeggeri e pertanto, non appena saputo del grave problema, ho preso subito contatti con l'officina Citroen di San Vincenzo (LI), la più vicina rispetto al luogo della mia residenza, circa venti Km di distanza. Mi è stato detto che era necessario verificare lo stato degli airbags per valutare se fosse indispensabile sostituirli entrambi o solo quello del lato guidatore. Nel giorno fissato per l'appuntamento, mese di marzo, l'auto è stata prontamente consegnata per la verifica e, a seguito del controllo, è stato disposto che entrambi i dispositivi andavano cambiati. Avrebbero pertanto provveduto ad ordinarli. Da allora pazientemente siamo rimasti in attesa di una chiamata, attesa che è durata fino al ricevimento della raccomandata nella giornata 13 Maggio. Abbiamo infatti ricontattato l'autofficina per conoscere lo stato dell'ordine. Ci è stato risposto che nessun ordine era stato fatto perché per poterlo inoltrare era necessario munirsi, tramite il sito della Citroen, del voucher. Alla nostra dimostranza perché non eravamo stati informati di questo già con la prima telefonata abbiamo avuto come risposta che le macchine in attesa della riparazione erano più di cento e che "bisogna mettersi in fila". In alternativa possiamo rivolgersi ai centri di Grosseto o Livorno. Premetto che entrambe le due città sono distanti circa ottanta Km. Mi chiedo allora perché in questo caso posso soprassedere al divieto di fare circolare l'autovettura. La Citroen nella lettera garantisce che " sta prendendo molto seriamente questa situazione". Ho forti dubbi in proposito dato il pessimo servizio di riparazione offerto. Mi domando inoltre: per quanti mesi non posso utilizzare la mia auto?