Buon giorno Il giorno 28 agosto mia figli Raffaella ha scelto  attraverso Booking un albergo ad un prezzo stranamente molto  basso ovvero ( 20 euro più 26 tasse soggiorno 46 euro ) due notti nella zona a lei e il suo fidanzato  più comoda per partecipare ad  un evento, confidando sull'affidabilità della piattaforma di prenotazione   e ritenendo il prezzo estremamente basso per la struttura un'occasioni speciale o un' offerta lampo promozionale come avviene per i biglietti aerei.  Comunque il giorno successivo alla prenotazione , per estrema precauzione, ho personalmente chiamato l’albergo alle 8,30 del mattino, il The Cross Hotel di Roma, ricevendo dal personale in servizio  la conferma che la prenotazione era andata a buon fine  confermando il prezzo risultante dalla prenotazione pari ad euro 46 per due notti.
Ciò ha tranquillizzato mia figlia  finché dopo due settimane giorno 11 settembre ore 15.59, è stata chiamata dall'albergo  .  Da qui il calvario. Il receptionist, un ragazzo inesperto e maleducato ha provato a convincerla  a disdire la prenotazione non potendo farlo l'abergo direttamente, e informando che la camera comunque non sarebbe stata consegnata a quel prezzo che era un evidente errore di sistema.
Nonostante avesse spiegato che per correttezza il giorno dopo  prenotazione la struttura fosse stata chiamata e avvisata di questa cosa, ho cercato di venire incontro alla struttura proponendo una contro-offerta e ricevendo in cambio silenzio e versi di dissenso. Allorché  si è rifiutata di disdire la prenotazione. Lo stesso pomeriggio ha prontamente chiamato Booking che le  ha passato un operatore che ha accolto il  reclamo rimanendo in attesa di una  contro proposta  del The Cross Hotel per risolvere il
danno ricevuto in quando ormai mancando due settimane alla partenza i prezzi si erano letteralmente duplicati. 
Nel frattempo la prenotazione rimaneva  confermata sul sito di Booking , ma nell’incertezza ( la struttura  aveva chiaramente detto che la  stanza era stata assegnata ad altri) il  17 settembre  abbiamo chiamato nuovamente il servizio di Booking che ammettendo il ritardo riferiva che l'offerta dell'albergo era di 500 euro per le due notti richieste in rettifica dell'errore di sistema. 
Ovviamente, non essendo la controproposta, nelle possibilità finanziarie di mia figlia la stessa ha rifiutato il nuovo prezzo e Booking ha annullato la prenotazione come se la richiesta di cancellazione fosse partita da mia figlia, senza neanche oroporre una soluzione alternativa per rimediare all'inconveniente. 
La cosa più imbarazzante per Bookin è che ha proposto una modifica del contratto di prenotazione offrendo un nuovo prezzo   della camera per i giorni di interesse, superiore a quello in offerta nello stesso giorno sulla piattaforma, pari ad euro 322!!! Di ciò ho anche un video con giorno ed ora dell'offerta che non riesco a caricare sul Vostro sistema.
 L’ennesima presa in giro. 
Allego alla presente: la ricevuta di prenotazione,
 1)screenshot della chiamata  da me effettuata il 29 agosto con orario per chiedere conferma e rassicurazioni. 2)Screenshot chiamata 11 settembre da parte dell'albergo di disdetta. 3)E mail Booking  con la presa in carico del problema. 4)  E mail  di Booking di distetta da loro effettuata il  17 settembre.