Buongiorno,
il 7 maggio 2024 ho noleggiato con Voi (attraverso il loro sito internet) un furgone per il periodo 21/06/2024 a 23/06/2024 (prenotazione nr. 94171192-2024).
La prenotazione è stata confermata immediatamente a mezzo e-mail.
Il giorno 20 giugno 2024 ho ricevuto una e-mail che il veicolo non era più disponibile e che la prenotazione sarebbe stata cancellata. Nella stessa e-mail veniva indicata la modalità di richiesta di rimborso.
Mi sono trovato in difficolta e sono stato costretto a noleggiare un altro furgone presso la ditta Hertz che, visto il breve preavviso mi ha fatto pagare una cifra superiore rispetto a quella già pattuita con Voi.
Sarebbe corretto, visto il breve preavviso e il disservizio creato, soprattutto perché i furgoni non sono prontamente reperibili come le autovetture, un vostro interessamento a reperire un furgone sostitutivo anche se non direttamente da Voi noleggiabile e un risarcimento completo comprensivo delle spese superiori che ho dovuto accollarmi per il noleggio presso altra società, altra sede di ritiro e prolungamento delle date di noleggio (domenica non riconsegnabile per sede chiusa).
Grazie