indietro

Cancellazione volo e mancato rimborso secondo Reg.UE n.261/04

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Voli - Modifiche e cancellazioni

Reclamo

S. C.

A: EASYJET

12/07/2024

Buon giorno, ho richiesto rimborso secondo Reg.Ue 261/04 per il danno arrecato a seguito della cancellazione del volo Brindisi-Milano Malpensa 3520 Data del volo: 21/06/2024 Si tratta di un volo che la mia azienda utilizza regolarmente per far rientrare a casa il personale in trasferta il venerdì sera, ed appunto per non perdere la giornata lavorativa con gli spostamenti, si tende sempre a prendere l'ultimo volo della giornata e spesso si rientra con Easyjet. Ma con Easyjet sempre c'è ritardo, 30 min, 1 h, 1,20 h.....il 21/6 invece, dopo aver comunicato un ritardo superiore all'ora, verso mezzanotte il volo viene definitivamente cancellato (.....non era ancora partito da Milano!) Easyjet all'1.00 non aveva ancora definito gli hotels per l'alloggio notturno (il volo era pieno) e non era in grado di garantire il rientro a Milano se non con il volo del lunedì successivo avendo comunicato che i voli Easyjet di sabato e domenica erano completi. Non potendo restare 3 notti (!!?) a Brindisi in attesa del volo di lunedì, insieme al collega abbiamo acquistato biglietti per il volo Brindisi-Milano del sabato mattina con compagnia concorrente a prezzo folle rispetto rispetto all'iniziale prenotazione. E' stata aperta la pratica di rimborso con l'agenzia viaggi che segue la mia azienda per il recupero del biglietto del volo cancellato e per la richiesta di rimborso dei voli acquistati in sostituzione e della notte in albergo. Mi è stato poi dall'agenzia consigliato di eseguire individualmente la richiesta di risarcimento ai sensi del Reg.UE 261/04 (250€), cosa che ho fatto attraverso il portale online di Easyjet. Successivamente Easyjet con la risposta allegata lo ha negato. Adduce a "Le restrizioni del controllo del traffico aereo hanno sostanzialmente regolamentato lo spazio aereo a causa di problemi di capacità/personale, che hanno comportato lunghi ritardi nei voli " per tanto demanda la colpa della cancellazione ad altro ente. Non potendo rispondere alla mail ricevuta perchè mittente donotreply@easyjet.com , ed essendo abbonato Altroconsumo, pubblico qui la mia ragione. Non sono contento per come Easyjet mi ha trattato in questa situazione (nessun alternativa al rientro a Milano se non lunedì dopo 3 notti a Brindisi)., mancata sistemazione alberghiera a carico di Easyjet (hotel successivamente trovato a miei spese) e superficialità nella risposta ricevuta Mi chiedo come mai la concorrenza invece volava la stessa sera su Milano senza problemi o con ritardi accettabili (meno dell'ora). Chiedo pertanto di rivedere la mia richiesta di rimborso poi reputo che la giustificazione non sia applicabile in questo caso avendo riscontrato, almeno dalle partenze della sera da Brindisi, che gli altri vettori non avevano problemi. Inoltre era proprio impensabile aspettare lunedì mattina per rientrare a Milano con volo Easyjet Grazie, cordiali saluti, Stefano Croce PS: nel caso Easyjet confermi la sua posizione chiederò consiglio all'ufficio legale di Altroconsumo per come procedere.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).