Buongiorno, a seguito di un acquisto su ebay di un portatile era stata aperta una contestazione con richiesta di chargeback sulla spesa effettuata tramite carta di credito per errore.Successivamente:-La banca in data 01/10 chiede il chargeback a paypal che viene concesso e quindi la spesa stornata dalla carta e addebitata al venditore tramite il suo account paypal.Paypal a sua volta apre una contestazione interna bloccando il conto del venditore che è andato in rosso per la cifra sottratta.-In data 02/10 viene comunicato a Nexi (la società emettitrice della carta) che la spesa è stata riconosciuta e che la contestazione deve essere immediatamente chiusa e la cifra riaddebitata sulla carta.-In data 03/10 Nexi tramite comunicazione scritta conferma che la contestazione è stata chiusa e che la cifra è stata riaddebitata in data odierna sull'estratto contro della carta.E questo risulta appunto dall'estratto conto.-In data 10/10 dato che la situazione non era ancora sbloccata contatto paypal che sostiene di non aver ancora ricevuto comunicazione da parte della banca di avvenuta chiusura della contestazione. Allorchè contatto subito Nexi.-In data 11/10 ricevo da Nexi comunicazione scritta che mi conferma di nuovo di aver comunicato a Paypal l'avvenuta chiusura della disputa in data 02/10 e invita Paypal a controllare meglio.Inoltre Nexi nella stessa comunicazione mi conferma l'accredito, in data 03/10, presso il loro istituto bancario della cifra precedentemente contestata.Ora mi chiedo perché, alla data odierna, i soldi mi sono gia' stati addebitati 10 giorni fa, la constestazione è stata chiusa anch'essa circa 10 giorni fa eppure PayPal continua ad insistere nel sostenere che lei non ha ricevuto nulla e a tenere il conto del venditore in rosso privandolo della possibilità di usarlo,A giustificazione di ciò gli operatori PayPal sostengono di non poter forzare questa ricerca delle comunicazioni per velocizzare la pratica e di non poter contattare l'ufficio competente, voglio dire però...i soldi intanto ve li siete presi...e continuate a tenere me(acquirente) e venditore in una situazione di tensione in cui ovviamente è difficile mantenere un rapporto di fiducia anche alla luce del fatto che non ci sono tempistiche precise per la risoluzione...ma semplicemente un tempo x. Voglio ripetervi e ricordarvi però che i soldi ve li siete già presi.Parentesi e consiglio, come io mi sono subito adoprato nel cercare di risolvere prontamente un errore che ho commesso anche voi dovreste cercare di tutelare la salute dei vostri utenti, sopratutto di quelle persone che da tanti anni con voi hanno sempre tenuto un comportamento impeccabile.Grazie