indietro

Check-in in Aeroporto Ingiustificato

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. N.

A: RYANAIR

18/08/2024

Oggetto: Reclamo per Addebito Ingiustificato per Check-in in Aeroporto - Prenotazione HMWQ8J Gentile Servizio Clienti di Ryanair, mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio che abbiamo subito in occasione del nostro recente viaggio. Di seguito, troverete i dettagli della nostra prenotazione: • Prenotazione: HMWQ8J • Destinazione: Milan Bergamo • Data del volo: 18 agosto 2024 • Partenza: 11:00 da Billund • Arrivo: 13:05 a Milan Bergamo • Passeggeri: Samuel Nogara, Alessandro Marra, Daniele Gentile In data 18 agosto, ci siamo recati all’aeroporto di Billund per effettuare il check-in, poiché ci era stato impedito di completarlo online. Vorremmo sottolineare che abbiamo ricevuto una vostra email in cui si raccomandava di effettuare il check-in online per evitare l’addebito di 55 euro, senza tuttavia specificare se tale importo fosse per persona o per l’intero gruppo. Inoltre, nella comunicazione NON era indicato che il check-in online chiudesse due ore prima della partenza del volo, fatto di cui non eravamo stati messi a conoscenza. (Vedi email allegato) All’aeroporto ci è stato richiesto un pagamento di 58,985 euro a testa per il check-in, una cifra ben superiore a quella indicata nella vostra email. Troviamo inaccettabile questa mancanza di trasparenza, che ci ha portato a dover pagare un importo ingiustificatamente elevato senza essere stati correttamente informati delle modalità e dei tempi per effettuare il check-in online. Il sistema di avviso email vostro è forviante incline a far sbagliare il consumatore, e ritengo sia una pratica commerciale scorretta. A causa di questo disservizio, abbiamo rischiato seriamente di perdere il volo, poiché il tempo necessario per completare il check-in in aeroporto è stato notevole. In un’epoca in cui ormai tutto si fa online, sembra evidente che questa procedura in aeroporto sia stata mantenuta solo per poterci addebitare 55 euro a testa – una cifra che, come potete vedere, è risultata addirittura superiore a quanto annunciato. Ribadisco che la email ricevuta voi NON contiene tutte le informazioni utili per l’utente consumatore del servizio. Inoltre, desideriamo sottolineare che siamo stati accalcati al Gate 5 dell’aeroporto di Billund, in condizioni che non rispettavano minimamente le norme di sicurezza, incluse quelle relative alla prevenzione di malattie o altre emergenze sanitarie. Questo ha ulteriormente aggravato la situazione, creando un ambiente di forte disagio e insicurezza tra TUTTI i passeggeri (non solo noi tre). Un comportamento che non rispetta minimamente i diritti dei passeggeri. Molti altri passeggeri si stavano lamentando delle stesse problematiche, contribuendo a creare un clima di forte tensione. In qualche modo Ryan air ha contribuito a un clima disagiante e degenerante negativo. Considerato quanto sopra, vi chiediamo un rimborso immediato per l’importo di 58,985 euro a persona, per un totale di 176,955 euro, addebitatoci ingiustamente per la cattiva informazione della email in allegato (mi auguro che RyanAir non l’abbia fatto intenzionalmente). Inoltre, chiediamo che vengano presi provvedimenti affinché situazioni del genere non si ripetano in futuro, con una maggiore attenzione alla trasparenza e al trattamento dei passeggeri. Rimaniamo in attesa di un vostro sollecito riscontro e di una pronta risoluzione di questo spiacevole episodio. Cordiali saluti, Samuel Nogara, Nota bene: non è stato possibile recuperare il mio codice cliente o id, poichè nella app non viene visualizzata. In allegato la mail in questione, le carte di imbarco e le relative ricevute.

Messaggi (1)

S. N.

A: RYANAIR

20/11/2024

re-inoltro la segnalazione.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).