Buongiorno,la presente per segnalare un comportamento del tutto scorretto della Banca Intesa Sanpaolo ci cui sono correntista da moltissimi anni e con cui ho un mutuo in corso.La Banca ha stabilito una modifica unilaterale che prevede il trasferimento del il mio conto, senza che io esprimessi né mia volontà formale né autorizzazione al trattamento dei miei dati personali, ad altro Istituto di Credito totalmente digitale (IsyBank).Il tutto è avvenuto senza una chiara comunicazione e soprattutto senza la mia accettazione esplicitamente firmata.Premesso ciò, specifico inoltre che:1. Non ho fatto richiesta di una chiusura del mio conto corrente con Intesa Sanpaolo o firmato alcun documento che sottoscrivesse ciò2. Non ho richiesto alcuna apertura di nuovo conto presso la nuova Banca IsyBank3. La scelta di Banca Intesa Sanpaolo fatta a suo tempo è stata fatta a seguito di un confronto con altre banche e in particolare con le condizioni contrattuali del conto corrente cosa che con questo passaggio obbligato ad IsyBank nessuno mi può garantire e non viene nemmeno descritto da nessuna parte che le condizioni contrattuali rimarrebbero invariate4. Avendo un mutuo in corso con Intesa Sanpaolo, non è per nulla chiaro come questo possa essere “migrato” verso, di fatto, un altro Istituto di Credito e come possano garantirmi le condizioni (tassi e modalità di pagamento) che nel 2017 ho accettato e firmato in atto di rogito 5. Non mi riconosco in quello che ho sentito essere descritto come “cliente esclusivamente digitale” essendomi recata in filiale nel corso di questi anni per le più svariate esigenze (ho richiesto dei cambi valuta, sono stata informata dal mio gestore sulle differenti offerte legate alle carte di credito - carta che successivamente ho richiesto e ritirato in filiale per ridurre i tempi di attesa dell’invio per posta ordinaria , ho recuperato documenti di chiusura carta di debito post blocco della stessa per tentativo di clonazione recandomi anche in questo caso, sempre fisicamente in filiale) la migrazione prevede il non avere più una filiale fisica di riferimento, cosa che è stata uno dei miei parametri di scelta di Intesa Sanpaolo6. Ritengo non trattarsi di semplice modifica unilaterale del contratto dal momento che si stabilisce la chiusura di un conto corrente da una Banca per aprirne uno nuovo in altro Istituto7. La semplice comunicazione (avvenuta tra l’altro solo su App Intesa e non tramite mail) non può ritenersi, per quanto sopra detto, una mera modifica unilaterale del contratto sulla quale si applica il silenzio assenso e senza mia previa firma del contratto di chiusura (non richiesta) e apertura nuovo conto (non richiesto)8. Qualsiasi tipo di comunicazione ufficiale dovrebbe essere sempre accompagnata da una mail convalidata, cosa che non è avvenuta e che quindi rende inconsultabile, come già detto, una modifica contrattuale così importante9. La migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN e un cambio di applicazione per gestire l'internet banking causando ingenti danni in misura di tempo ed economici (al mio conto corrente attuale sono ad oggi collegati diversi sistemi di pagamento tra cui RID per fornitura elettrica e fornitura gas, abbonamenti a canali televisivi privati, accredito busta paga aziendale, etc.)10. Di tale modifica unilaterale ne sono venuta a conoscenza soltanto pochi giorni fa attraverso gli organi di stampa ed associazioni che si occupano di tutela del consumatore e da alcuni colleghi anche loro informati dai media e/o da reclami di amici/conoscenti/parenti sempre sul tema.Per tali ragioni CHIEDO:1. L'annullamento totale della migrazione del mio conto dalla Banca Intesa Sanpaolo alla Banca IsyBank con effetto immediato2. Comunicazioni future più chiare e obbligo di firma contrattuale da parte mia, annullando l'opzione del silenzio assenso3. Il mantenimento del mio conto corrente attuale in tutti i suoi dettagli e così come da mia libera scelta in fase di apertura conto.Resto in attesa di un riscontro e con l’occasione invio cordiali saluti.Sabrina Donato