Spett.le Citroen s.p.a e Gruppo Stellantis
con grande rammarico e delusione, sono a portarvi a conoscenza che l'auto in oggetto,
da me acquistata ed immatricolata in data 30.12.2019, ha evidenziato parecchi problemi dovuti alla cinghia di distribuzione usurata prematuramente, avendo l'auto non appena 36.000 km.
Il tutto, comporterà un intervento economico di notevole entità.
Mi sembra pazzesco che un'auto con un chilometraggio così ridotto, oltre al solito cambio d'olio, dovrà anche essere sostituita la cinghia di distribuzione.
Non solo:
vengo a scoprire poi, leggendo in rete, che tutta la stessa serie è oggetto dello stesso identico problema, non risolvibile, chè anzi è destinato a peggiorare nel tempo, in quanto con lo sfaldamento della cinghia a bagno d’olio, i residui di gomma si trasferiscono direttamente nella coppa dell'olio causando gravi problemi a tutto il motore.
E non cito i vari interventi all'impianto elettrico sostenuti in questi anni....
A questo punto mi chiedo se la casa madre non debba rispondere di tutto questo, considerando che nella vostra concessionaria ho acquistato ben 3 auto negli ultimi 4 anni !!
La garanzia che Stellantis descrive, a 5 anni o a 100.000 km è utopia o realtà?
Inoltre, l'intervento che porterà ad una sostituzione con la " famosa versione migliorata". e resistente all'usura, con aggiornamento sul software di gestione del motore è fattibile ?
Io sono molto delusa dall'acquisto effettuato, e sinceramente stò pensando di vendere l'auto e non acquistare mai più nulla che sia parte del gruppo Stellantis.
Tanto dovevo.
Attendo vostre quanto prima per arginare il problema.
Cordiali saluti.
Alessia Motta