Spett. CITROEN Italia,
invio questa sintesi sul caso che mi riguarda per rendere noto il grave problema di iniquità sull'applicazione di regole contrattuali, che riguardano la sottoscizione di acquisto di un'auto ( per gli interessati, sopra sono riportati i dati identificativi del mezzo ).
In breve, il suddetto contratto di acquisto è stato sottoscritto in data 17 Ottobre scorso con presupposto di validità specificata di consegna entro il mese.
Appurato che, dopo alcune settimane di ritardo non vi era traccia dell'auto, ho inoltrato un primo reclamo via call center che non ha dato alcun esito susseguente ( risposte zero!.. ) e un secondo sollecito di chiarimento via mail con risposte ancora una volta generiche sui tempi di consegna; quelli reali!
Rilevo che, in base alle ultime informazioni, qualora risultassero confermate, arriviamo a DUE MESI di attesa ... Con tutti i disagi conseguenti che ben conosco.
Un vizio contrattuale di fondo consiste nel fatto che per Citroen non sono previste sanzioni in caso di inadempienza contrattuale mentre per il sottoscritto - es: in caso di ritardo dei pagamenti a parità tempi - sono previste sanzioni, penali varie, ecc ...
Complimenti, siete campioni di autoreferenzialità!!!
Fulvio Fusella
p.s. Per spostare un mezzo - 300 km. verificati circa - vi occorrono non meno di due mesi e far pagare le conseguenze al cliente... Non dovrebbe esistere proprio!