Sono titolare di una carta carburante q8 ,il giorno 5/1/23 recatomi presso la mia stazione di servizio abituale ho messo carburante svuotando completamente la recoard q8Nel pomeriggio tramite inernetbankig ho ricaricato €200.Nella stessa giornata alle 21.28 mi ritrovo la recard completamente svutata presso altra stazione di servizio distante una ventina di kmChiamato.il servizio clienti Mi consigliano di fare denuncia presso la locale stazione dei carabinieri Ed inviargliela Passato un mese dall'eventoMi rispondono jn questa manieradall’analisi degli eventi non è emersa alcuna anomalia riconducibile ad un punto vendita Q8: presso le colonnine dove la RecardQ8 è stata regolarmente utilizzata, non sono state riscontrate manomissioni e le altre carte usate presso gli stessi impianti non sono state segnalate o coinvolte in eventi fraudolenti. Come riportato nelle condizioni del contratto sottoscritto, non è previsto un rimborso in caso di furto, smarrimento o utilizzo fraudolento confermiamo infatti che le transazioni sono state autorizzate in seguito all’inserimento del corretto codice PIN.però io non ho dato ne carta ne pin a nessuno quindi secondo me è un errore informatico quindi ho diritto ad un rimborso