Buongiorno, dal 9/7/2022 viviamo in una situazione ridicola.La notte del 9/7/2022 un temporale aveva abbattuto il palo telefonico su via Presenzano al numero 7, con conseguente interruzione del collegamento in rete di tipo FTTC con casa mia al numero 8.Cadendo, i tiranti che collegavano il palo del vicino con quello della mia abitazione avevano strattonato e lesionato il palo posto nella mia proprietà.Dopo 15 giorni veniva ripristinato il palo del vicino, ma non il collegamento con casa mia i tecnici sostenevano che andava prima ripristinato il mio palo.Dopo circa due mesi ed innumerevoli reclami, veniva ripristinato il collegamento appoggiandosi ad un palo della luce di ACEA, il collegamento veniva steso in maniera provvisoria in attesa del cambio del palo sulla mia proprietà.Dopo tre mesi veniva ripristinato il palo nella mai proprietà, ma il collegamento rimaneva instabile e appoggiato al palo della luce, nel tempo il cavo sta scendendo e presto sarà ad altezza degli autobus che passano sulla via.L'estrema instabilità fa sì che ogni volta che si alza il vento il filo oscilli fortemente e, vista la qualità della giunzione operata, venga interrotta più volte la linea.Abbiamo aperto un numero infinito di ticket, inviato foto del collegamento (richiesteci da Poste, con tanto di foto del documento di identità ed autocertificazione).Ogni volta viene chiuso il ticket con le motivazioni più varie e assurde, quali è passato troppo tempo dal reclamo, dovevate sollecitare oppure dovete chiamare voi TELECOM.Mia moglie ha un contratto per il collegamento in rete con Poste, non con TELECOM, ci attendiamo che Poste svolga il proprio lavoro visto che prende regolarmente i soldi dell'abbonamento