indietro

Commissione non dovuta

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

S. C.

A: ING

22/12/2023

Spett.le Direzione  Mi chiamo Sergio Chioatto e, in quanto correntista di codesto istituto bancario, desidero comunicarvi quanto segue:   - Il giorno 15 novembre 2023 ho richiesto un bonifico di THB 88.000 verso una banca thailandese. Prima di riuscire nel mio intento, per due volte la linea è caduta, stranamente, mentre la mia interlocutrice raccoglieva i dati per eseguire la richiesta. Alla terza telefonata ha risposto un addetto che, pur tra qualche difficoltà, è riuscito a concludere l’operazione (in un primo momento mi aveva detto che lo SWIFT code era sbagliato, successivamente si è corretto dandolo per buono). - Il giorno 16/11/23, sul mio c/c bancario, è stato addebitato l’importo di € 2286,24, più € 30 di spese per l’operazione eseguita. - Il giorno 22/11/23, sul mio c/c è stata accreditata la somma di € 2286,24, in ragione dello storno del bonifico eseguito il 15 novembre, ma non mi sono stati riaccreditati i 30 euro delle spese per l’operazione non andata a buon fine. - Ho chiesto spiegazioni tramite vostro numero verde e, pur tra qualche difficoltà sono riuscito a capire che la banca thailandese avrebbe stornato il bonifico (stornato, non rifiutato). Ho espresso perplessità in merito a questa spiegazione ed ho ottenuto l’invito a ritelefonare due/tre giorni dopo per darvi la possibilità di chiarire in modo esaustivo quanto accaduto. . Ho telefonato tre giorni dopo e la risposta definitiva è stata che la banca thailandese ha stornato l’accredito. Sul perché l’avrebbe fatto nessuna spiegazione. - Ho comunicato l’accaduto all’hotel thailandese cui la somma era destinata (caparra per un soggiorno), che ha immediatamente interpellato la banca thailandese presso la quale intrattengono il loro rapporto bancario, ricevendo risposta che nessun accredito di THB 88.000 era pervenuto sul c/c dell’hotel, tanto meno nessuno aveva stornato la somma mai accreditata.   Posto quanto sopra, considerato che il tutto appare come un problema fra sistemi di comunicazioni bancarie, non vedendo ragione per cui ne debba fare le spese il sottoscritto, chiedo cortesemente mi vengano stornati i 30 euro di commissione prelevati dal mio c/c per un operazione non eseguita, e riaccreditati sul mio conto corrente cui IBAN IT09N0347501605CC0012388675) Cordiali saluti.   Sergio CHIOATTO (0421,71669 – 348,7604415)

Messaggi (1)

S. C.

A: ING

19/01/2024

Ho ricevuto la seguente risposta al mio reclamo, inviato tramite piattaforma Reclama Facile di Altroconsumo, riguardante la mia richiesta di rimborso della commissione applicata su un bonifico estero non eseguito: Gentile Signor Chioatto,  riscontriamo con la presente la Sua comunicazione qui pervenuta in data 22/12/2023 tramite la piattaforma Reclama Facile di Altroconsumo per indicarLe quanto segue.  Nello specifico delle Sue osservazioni e a seguito delle verifiche effettuate dall'ufficio di competenza La informiamo che il bonifico estero da Lei disposto in data 16/11/2023 dal Suo Conto Corrente Arancio con numero operazione TRN 2023111603415888 è stato correttamente inviato dal nostro sistema ma è stato stornato dalla banca ricevente per beneficiario incongruente. Per quanto sopra esposto e considerando che lo storno dell'operazione non è imputabile alla Banca, Le confermiamo di non poter accogliere la Sua richiesta di riconoscimento della commissione pari a 30 euro relativa al bonifico estero. Confidando di averLe fornito opportuni chiarimenti, cogliamo l’occasione per inviare distinti saluti.  Ufficio Reclami ING BANK N.V. - Milan Branch Viale Fulvio Testi, 250 – 20126 Milano Al riguardo ribadisco la mia richiesta di rimborso della commissione di 30 euro applicata per un bonifico ineseguito. Vi illustro le motivazioni per cui reitero la mia istanza: - La vostra spiegazione non è per nulla esaustiva; cosa intendete dire quando usate il termine “incongruenza”? Secondo il dizionario Treccani il significato di incongruenza è “Mancanza di convenienza, di proporzione, di coerenza fra più cose e spec. fra elementi che dovrebbero succedersi secondo uno sviluppo logico”, per cui vi chiedo: se i dati che vi ho fornito per l’esecuzione del bonifico erano sbagliati (incongruenti), come diavolo ha potuto perfezionarsi il citato bonifico, cioè essere fisicamente accreditato sul conto corrente della banca thailandese della quale vi ho fornito gli estremi? E come e possibile stornare una somma da un conto corrente se non vi è stata precedentemente accreditata? Premesso quanto sopra, vi chiedo nuovamente il rimborso della commissione applicata per il bonifico ineseguito, ovvero che mi forniate una corretta, tecnica spiegazione su quanto oggetto del nostro contenzioso. Vi informo, comunque, che mio fratello (il bonifico concerneva la prenotazione per una sua vacanza), sta partendo per la Thailandia, per cui l’ho incaricato di esperire gli opportuni accertamenti presso il resort, onde ottenere informazioni (scritte) sul perché un semplice bonifico estero sia quasi diventato una controversia internazionale. Cordiali saluti Sergio Chioatto (0421,71669 – 348,7604415)


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).