indietro

Comunicazione ingannevole e mancato rimborso

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Annullamento del servizio

Reclamo

A. C.

A: EDREAMS

28/03/2024

Buongiorno, Nonostante un mio precedente tentativo di reclamo sul sito webportal.edreams (allegato), mi vedo costretto ad effettuare un nuovo reclamo, poiché la mia richiesta è stata ignorata. L'oggetto del mio reclamo verte su una comunicazione ricevuta via e-mail da parte di eDreams ingannevole e scorretta, che ha determinato un danno economico nei miei confronti. Riporto i fatti cronologicamente, nel dettaglio. In data 26 marzo 2024 ore 10:07 completavo l'acquisto del volo Milano Linate-Alghero (volo XZ 2523 LIN-AHO, andata 25.04.24, ritorno 01.05.24) per la cifra complessiva di euro 349,65. eDreams confermava il suddetto acquisto e la prenotazione del volo per mezzo di una comunicazione via e-mail (allegata). Non più tardi qualche minuto dopo, alle ore 11:28, ricevo una nuova comunicazione per mezzo e-mail da parte di eDreams (allegata), con oggetto “Non siamo riusciti a elaborare la tua prenotazione questa volta. Utilizza il tuo account Prime per prenotare di nuovo”, per mezzo della quale mi viene notificata la mancata erogazione della prenotazione, la conferma del mancato addebito del pagamento, e la conseguente conferma del rimborso intero. Inoltre, eDreams si offriva di iscrivermi gratuitamente al servizio Prime per tre mesi, come compenso dal disguido. Considerata l'urgenza di acquistare i biglietti dei voli, e considerato il periodo di forte richiesta per via dei giorni di festività coinvolti, procedevo immediatamente (ore 12.11) ad acquistare i medesimi voli direttamente sul sito della compagnia aerea Aeroitalia. Il prezzo dei voli, nonostante le condizioni dei biglietti fossero le medesime, risultava della metà di quello pagato su eDreams (euro 179,96). Ritengo ci siano gli estremi di una pratica commerciale scorretta e di una pratica speculativa non giustificata. Aeroitalia mi confermava la prenotazione per e-mail (allegata). Alle ore 18:21, vengo contattato nuovamente da parte di eDreams tramite e-mail a scopo commerciale per finalizzare nuovamente una prenotazione sullo stesso volo Milano-Alghero (allegato). Nel pomeriggio, alle ore 15:59, contattavo eDreams per richiedere conferma del rimborso (allegato). eDreams mi informava tramite e-mail, alle ore 21:36, che la prenotazione risultava tuttora confermata, non facendo cenno alla propria responsabilità in merito di rimborso, ma cedendola interamente a carico della compagnia aerea Aeroitalia (allegato). La compagnia aerea Aeroitalia non si ritiene responsabile dell'accaduto, concordando che la colpa del disguido ricada sulla gestione e sulla comunicazione ingannevole di eDreams nei miei confronti. Chiedo formalmente un rimborso completo del pagamento effettuato a eDreams, come mi era stato notificato e garantito. Grazie infinite Cordiali saluti

Richiesta di assistenza 21 aprile 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).