Buongiorno, ho ricevuto una vostra lettera con la comunicazione di un presunto malfunzionamento del mio contatore elettrico dal 31 maggio 2022 al 9 agosto 2022, a causa del quale mi dovrebbe essere addebitato un conguaglio a mio sfavore di 518 KWh. Non capisco come possiate dichiarare il malfunzionamento del contatore a distanza di un anno dal fatto, basandovi poi sul fatto che l'anno precedente avrei avuto un maggior consumo di energia. Potrei dirvi che nel 2021, terminata la scuola ai primi di giugno, sono stati miei ospiti per i mesi estivi mia figlia con i suoi due bambini, determinando quindi un maggior consumo, mentre nel 2022, sempre nel periodo giugno/agosto, ho portato i bambini in vacanza in una casa di montagna a Campestrin in Trentino e il mio appartamento è rimasto vuoto, determinando quindi un minor consumo.Mi spiegate come posso dimostrare quanto sopra? Penso che sia vostro compito dimostrare il malfunzionamento del contatore, visto anche che nell'anno 2022 la mia spesa per l'energia elettrica è stata di € 1440,23 e i miei elettrodomestici sono lavatrice, lavastoviglie e frigorifero, nessun condizionatore d'aria o scaldabagno elettrico. Resto in attesa di Vostro riscontro, cordiali saluti.Michela Battisti