COMUNICAZIONE VARIAZIONE TARIFFA NON PERVENUTA
Tipologia di problema:
AltroReclamo
R. C.
A: DOLOMITI ENERGIA
Buongiornomi è arrivata ultima bolletta relativa al periodo di fatturazione di luglio 2023 dove è visibile l'elevato aumento delle vostre tariffe di energia elettrica, al riguardo non ho ricevuto alcuna comunicazione.Ho sentito il vostro servizio clienti che ha effettuato un controllo on line appurando che la comunicazione è stato inviata lo scorso marzo alla mia vecchia mail (ormai chiusa da anni, avrebbe dovuto arrivarvi avviso di mancato recapito in quanto mail ormai inesistente, avete inviato a quell'indirizzo altre comunicazioni ?) , la stessa operatrice ha infatti riscontrato che la variazione di mail (regolarmente comunicatavi via filo più volte, anche nel 2021 e 2022 in quanto , solo per alcuni mesi non continuativi, delle bollette non mi arrivavano sulla mail corretta ) è stata effettuata regolarmente da vs operatore per la bolletta on line (presente in fattura) ma non su vostri archivi interni.Non avendo ricevuto la comunicazione prevista per legge per tempo (presa visione solo oggi come da mail sotto riportata) vi chiedo di mantenere le vecchie condizioni fino ai nuovi termini di legge previsti per il preavviso rettificando la fattura riferita ai consumi di luglio e dei prossimi mesi.Ringrazio per l'attenzione in attesa di vs cortese riscontroConvenzione Altro Consumo Abbassa la bolletta
Messaggi (8)
DOLOMITI ENERGIA
A: R. C.
Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2023_271629 RE:RECLAMA FACILE: COMUNICAZIONE VARIAZIONE TARIFFA NON PERVENUTA - (CPTIT01894915-20) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2023_271629 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostrosito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.it Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie
DOLOMITI ENERGIA
A: R. C.
Rif. Pratica: 2023_271629Riferimento Organizzativo: CCS/GPI28/Arianna M.Gent. Sig.ra Cremonesi,in riferimento alla Sua mail del 07/08/2023 pervenutaci tramite Altro Consumo La informiamo che, per la Sua utenza identificata dal codice POD IT001E15819352 sita a VAPRIO D' ADDA, VIA PER TREZZO SULL' ADDA 39, la proposta di rinnovo con aggiornamento delle condizioni economiche contrattuali con decorrenza 01/07/2023 che alleghiamo alla presente è stata inviata alla mail gabriele.gemelli@intesasanpaolo.com che, al momento dell'invio, era registrata come mail ufficiale nella sua anagrafica.Confermiamo quindi la validità della variazione contrattuale effettuata e la conseguente emissione delle bollette che non necessitano di ricalcolo. Confermiamo inoltre che la mail registrata per future comunicazioni ad oggi risulta essere gemelli.gabriele58@gmail.com, ci scusiamo per il disagio recato.Le ricordiamo che può modificare in qualsiasi momento l'offerta applicata alla sua utenza scegliendo quella più adatta a lei sul nostro sito al links:www.dolomitienergia.it/offerte-casa/luce.e cliccando su 'attiva offerta'. In alternativa è possibile procedere con la modifica telefonicamente contattando il nostro ufficio commerciale all' 800.030.030 interno 1.Dati personali trattati per indagine di qualità dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che potrà essere contattato telefonicamente oppure via e-mail, ai recapiti da Lei forniti o a quelli forniti da suo delegato, da una società di ricerca di mercato, per verificare la Sua disponibilità o quella della persona/ente da Lei delegato, a partecipare ad un'indagine sulla qualità della risposta ricevuta al reclamo o alle richieste di informazione. L'indagine è funzionale all'assolvimento di compiti istituzionali dell'ARERA, in particolare allo svolgimento di rilevazioni demoscopiche della soddisfazione dei clienti e dell'efficacia dei servizi (art. 2, comma 12, lettere i), l), e n) e comma 23) della legge 481/95) al fine di verificare periodicamente la qualità delle prestazioni e la loro efficacia attraverso la valutazione dei clienti. L'indagine sarà svolta per conto di ARERA dalla società IZI S.p.a. mediante la somministrazione di un questionario o l'invio di uno o più questionari i dati e le informazioni raccolti attraverso i questionari saranno utilizzati, per le finalità dell'indagine, solo in forma aggregata e anonimizzata.I dati di contatto da Lei forniti o quelli forniti da suo delegato nella gestione del reclamo o della richiesta di informazioni saranno trattati dall'ARERA, Titolare del Trattamento, nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).Per ulteriori informazioni può visitare il sito www.arera.it o chiamare il numero verde 80016665. Per accedere al testo dell'Informativa , cliccare al seguente link s:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_ele.htm oppure s:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_gas.htm.Per ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all'indirizzo reclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato. Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail: clienti.casa@dolomitienergia.itarea riservata:myDolomiti.dolomitienergia.it Sul nostro portalewww.dolomitienergia.ittroverà tutte Le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.Cordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.Riferimenti normativi:delib. 366/18delib. 301/12delib.200/99Delibera 209/2016 (TICO) dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal1° gennaio 2017, in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo. Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale.L'eventuale accordo presso il Servizio di Conciliazione costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi al giudice in caso di mancato rispetto di quanto pattuito. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio di Conciliazione di ARERAe si terrà on line, in base a quanto previsto dalla normativa europea sull'energia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution).In alternativa al Servizio di Conciliazione, è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie nei settori dell'energia, presso gli organismi iscritti nell'elenco ADR dell'Autorità(per i clienti domestici), incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità, e presso leCamere di Commercioche hanno aderito allaconvenzionesottoscritta dall'Autorità con Unioncamere.La domanda di conciliazione è presentata in modalità telematica sul sito web di ARERA nella sezione 'Consumatori'.Il Cliente finale domestico, nel caso in cui non utilizzi la modalità telematica, può presentare la domanda di conciliazione in modalità offline, mediante posta, fax o eventuali ulteriori canali indicati sul sito web del Servizio di Conciliazione, ferma restando la gestione online della procedura.Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie
R. C.
A: DOLOMITI ENERGIA
Buongiornola vs risposta non tiene conto degli allegati inviati con l'apertura del reclamo. Ho più volte richiesto la rettifica della mail di comunicazione nel 2021 e nel 2022, oltre che via filo con vs operatore (rettifiche che mi avete sempre confermato come recepite). E' un problema dei vs sistemi informativi se periodicamente viene persa la variazione e ripresa la vecchia informazione con mail obsoleta (come confermatomi nel 2022 da vs operatore). In ogni caso la mail a cui avete inviato la comunicazione di variazione tariffe a marzo 2023 è chiusa da oltre due anni, quindi è stata scartata con messaggio di avviso che avete senz'altro ricevuto. Il vs errore mi è stato confermato più volte da vs operatori (con tanto di scuse per il continuo disagio). Anche recentemente vs operatore ha confermato che avevate provveduto a rettificare solo la mail per invio bollette dimenticando di operare la stessa variazione anche sulla mail "di registrazione" .Vi invito quindi a far decorrere il vs avviso dalla data in cui è effettivamente pervenuta la vs comunicazione in quanto l'errore reiterato è addebitabile solo ai vs processi, credo che non valga la pena di obbligarci ad adire alle vie legali, considerando il buon rapporto di relazione che avete sempre tenuto.Grazie
DOLOMITI ENERGIA
A: R. C.
Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2023_277728 RE:Aggiornamento sul reclamo: COMUNICAZIONE VARIAZIONE TARIFFA NON PERVENUTA - (CPTIT01894915-20) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2023_277728 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostrosito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.it Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie
R. C.
A: DOLOMITI ENERGIA
RECLAMO N 2023- 277728Buongiornoricevo vs risposta del 3 novembre u.s. (che allego in quanto non ancora a mani dei legali di Altroconsumo ???) in cui rifiutate la mia istanza in oggetto.Facciamo presente che l'invio del vs avviso di aumento delle tariffe ad una mail inesistente ad inizio 2023 (mail chiusa da anni) comporta, ancora oggi, una risposta automatica "indirizzo inesistente - notificazione fallita" (vedi allegato) che quindi avete ignorato.La comunicazione di variazione mail è stata fatta più volte via filo ai vostri operatori e su vs sito (29/4/2021 e 26/5/2022), ogni volta ci era stato riferito che avevate problemi informatici, infatti periodicamente avete perso gli indirizzi mail (vedi allegato msg di verifica corretto inserimento del 2021) - in ogni caso come cliente non dovrei essere obbligato a tenere presente che avete due indirizzi diversi per comunicazioni con il cliente (uno x anagrafiche ed uno per invio bollette).Infine riscontro (vedi altro allegato) che la videata di variazione mail su vs sito evidenzia "la sua richiesta è stata inviata al nostro supporto tecnico - ti risponderemo il prima possibile" (con tutte le volte che non mi avete inviato le bollette, non mi sono certo meravigliata di non ricevere vs conferme - avendo già appurato variazione, come da allegato, on line oltre alle assicurazioni da parte dei vs operatori via filo)Riconfermo quindi la richiesta di modifica della data della variazione tariffaria come previsto dalla legge.Per quanto non si stia trattando un importo importante nella contestazione, la vostra posizione mina il rapporto di fiducia e correttezza che dovrebbe prevalere a favore del cliente, che finora vi avevo riconosciuto, sarebbe un peccato dover essere costretta ad agire per le vie legali.Grazie
DOLOMITI ENERGIA
A: R. C.
Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2023_303976 RE:Aggiornamento sul reclamo: COMUNICAZIONE VARIAZIONE TARIFFA NON PERVENUTA - (CPTIT01894915-20) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2023_303976 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostrosito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.it Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie
DOLOMITI ENERGIA
A: R. C.
Rif. Pratica: 2023_303976Riferimento Organizzativo: CCS/GPI28/Arianna M.Gent. Sig.ra Cremonesi,in riferimento alla Sua mail del 13/11/2023 siamo a ribadire quanto già detto nella nostra mail del 17/10/2023. La proposta di rinnovo con aggiornamento delle condizioni economiche contrattuali con decorrenza 01/07/2023 è stata inviata alla mail che al momento dell'invio era registrata come mail ufficiale nella sua anagrafica. Le facciamo inoltre presente che l'invio delle mail di rinnovo avviene massivamente dal nostro sistema informatico, non ci è quindi possibile verificare l'eventuale risposta automatica indirizzo inesistente - notificazione fallita.Ribadiamo inoltre che non ci risultano pervenute da parte sua richieste di modifica della mail di comunicazione, se non quelle in cui viene richiesta di modificare la mail per la ricezione delle bollette, che abbiamo eseguito.Confermiamo quindi, ancora una volta, la validità della comunicazione di modifica unilaterale e l'impossibilità di accogliere la sua richiesta.Per ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all'indirizzo reclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato. Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail: clienti.casa@dolomitienergia.itarea riservata:myDolomiti.dolomitienergia.it Sul nostro portalewww.dolomitienergia.ittroverà tutte Le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.Cordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.Riferimenti normativi:delib. 366/18delib. 654/15Delibera 209/2016 (TICO) dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal1° gennaio 2017,in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale.L'eventuale accordo presso il Servizio di Conciliazione costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi al giudice in caso di mancato rispetto di quanto pattuito.Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio di Conciliazione di ARERAe si terrà on line, in base a quanto previsto dalla normativa europea sull'energia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution).In alternativa al Servizio di Conciliazione, è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie nei settori dell'energia, presso gli organismi iscritti nell'elenco ADR dell'Autorità(per i clienti domestici), incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità, e presso leCamere di Commercioche hanno aderito allaconvenzionesottoscritta dall'Autorità con Unioncamere.La domanda di conciliazione è presentata in modalità telematica sul sito web del Servizio di Conciliazione di ARERA:www.conciliazione.energia.it.Il Cliente finale domestico, nel caso in cui non utilizzi la modalità telematica, può presentare la domanda di conciliazione in modalità offline, mediante posta, fax o eventuali ulteriori canali indicati sul sito web del Servizio di Conciliazione, ferma restando la gestione online della procedura.Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie
DOLOMITI ENERGIA
A: R. C.
Rif. Pratica: 2023_303976Riferimento Organizzativo: CCS/GPI28/Arianna M.Gent. Sig.ra Cremonesi,in riferimento alla Sua mail del 13/11/2023 siamo a ribadire quanto già detto nella nostra mail del 17/10/2023. La proposta di rinnovo con aggiornamento delle condizioni economiche contrattuali con decorrenza 01/07/2023 è stata inviata alla mail che al momento dell'invio era registrata come mail ufficiale nella sua anagrafica. Le facciamo inoltre presente che l’invio delle mail di rinnovo avviene massivamente dal nostro sistema informatico, non ci è quindi possibile verificare l’eventuale risposta automatica indirizzo inesistente - notificazione fallita.Ribadiamo inoltre che non ci risultano pervenute da parte sua richieste di modifica della mail di comunicazione, se non quelle in cui viene richiesta di modificare la mail per la ricezione delle bollette, che abbiamo eseguito.Confermiamo quindi, ancora una volta, la validità della comunicazione di modifica unilaterale e l’impossibilità di accogliere la sua richiesta. Per ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all’indirizzo reclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato. Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 – 22:00 dal lunedì al venerdì – 8:00 – 20:00 il sabato)mail: clienti.casa@dolomitienergia.itarea riservata: myDolomiti.dolomitienergia.it Sul nostro portale www.dolomitienergia.it troverà tutte Le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.Cordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.Riferimenti normativi:delib. 366/18delib. 654/15Delibera 209/2016 (TICO) dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal1° gennaio 2017,in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un’istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale.L'eventuale accordo presso il Servizio di Conciliazione costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi al giudice in caso di mancato rispetto di quanto pattuito.Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio di Conciliazione di ARERAe si terrà on line, in base a quanto previsto dalla normativa europea sull'energia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution).In alternativa al Servizio di Conciliazione, è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie nei settori dell'energia, presso gli organismi iscritti nell'elenco ADR dell'Autorità(per i clienti domestici), incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità, e presso leCamere di Commercioche hanno aderito allaconvenzionesottoscritta dall'Autorità con Unioncamere.La domanda di conciliazione è presentata in modalità telematica sul sito web del Servizio di Conciliazione di ARERA:www.conciliazione.energia.it.Il Cliente finale domestico, nel caso in cui non utilizzi la modalità telematica, può presentare la domanda di conciliazione in modalità offline, mediante posta, fax o eventuali ulteriori canali indicati sul sito web del Servizio di Conciliazione, ferma restando la gestione online della procedura.Hydrotour Dolomiti: Spazio all’energia, largo alla meraviglia scopri di più Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell’organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l’uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?