Ad agosto sono stata in America e, per l'occasione, avevo acquistato l'Opzione TIM mondo che mi consentiva di avere sms minuti e GIGA all'estero. Visto che già in un viaggio precedente, mi era capitata la stessa cosa, appena salita sull'aereo avevo disabilitato tutto, come mi aveva detto una operatrice a suo tempo: geolocalizzazione, traffico dati, tutto. Appena arrivata, per poter attivare l'opzione acquistata ho dovuto, ovviamente, accendere il cellulare. Subito dopo mi sono arrivati messaggi da TIM secondo cui, non avendo un credito sufficiente, hanno preso, oltre ai soldi già presenti come credito altri 15 euro per coprire il traffico di 1,20MB che io non avevo fatto se non con il semplice gesto di accendere il cellulare (il traffico dati era disattivato!). Visto che già in precedenza avevano fatto la stessa cosa, dall' app ho disattivato la ricarica automatica, non sapendo (e loro se ne sono ben guardati dal mettere quantomeno un avviso) che questo avrebbe comportato la disattivazione dell'opzione 5G power che avevo. Per cui, quando sono tornata, non solo mi avevano addebitato un traffico dati mai fatto ma mi sono ritrovata con la tariffa base tutta a pagamento. Ho parlato, con 5/7 operatori diversi ed ognuno mi ha dato informazioni diverse. Alla fine mi hanno aperto un reclamo, dicendomi che mi avrebbero restituito i soldi nel giro di un paio di settimane. In realtà con una parte dei soldi mi hanno riattivato (secondo me non è corretto, visto che niente e nessuno mi aveva detto che disattivando l'una si sarebbe disattivata anche la mia opzione 5G power) la mia opzione prendendo i soldi dal credito che in teoria vantavo mentre, dopo diversi giorni, mi è arrivato un messaggio, poi confermato da una operatrice, che il reclamo era infondato. In sostanza se la cantano e se la suonano. I ritengo che sia un comportamento alquanto poco onesto: loro hanno un problema con il 5G che si connette anche quando è disattivato (il mio compagno ha il 4G en on gli è mai successo) ed io devo pagare per un loro bug? Oltretutto hanno operatori male informati per cui l'assistenza fornita è discutibile. Mi sono sentita dire oggi da una operatrice che la sua collega, che mi aveva detto che nonostante il messaggio ricevuto il reclamo era ancora aperto, che questo mi è stato detto per farmi contenta (l'operatrice che mi voleva contenta mi ha chiesto di darle 10 al sondaggio di gradimento). Assurdo. Al di là dei soldi che sono pochi e poco mi importa, penso che questo disservizio, chiamiamolo così (la volta precedente mi hanno tolto 45 euro poi restituiti perchè si sono resi conto che il problema era loro e non mio) non lo abbia avuto solo io . Per cui se c'è modo di evitare in futuro che TIM si comporti così per me vuol dire molto. Grazie