indietro

Consegna ad indirizzo diverso

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: poste italiane

15/06/2023

Salve, ho ordinato un articolo da internet con codice spedizione n. 5P52C52211013 atteso verso fine Maggio 2023 all'indirizzo di Via Mergellina n. 226. Visto che il pacco ad inizio Giugno non è stato ancora consegnato, contatto le poste e da qui in poi inizia un'odissea fatta di chiamate a vuoto, prese in giro da parte di un paio di operatori telefonici, tempo perso in varie sedi postali etc... Apro così il primo reclamo e scopro che il pacco è stato consegnato il giorno 03/06/2023 al signor Cotugno Lucio, indicandomi essere il portiere dello stabile di Via Mergellina 226. Rispondo con un nuovo reclamo dal sito poste.it (si è impossibilitati a rispondere direttamente alla mail ricevuta come risposta al primo reclamo) spiegando che è impossibile ciò che affermano per due motivi, in primis il signor Cotugno Lucio scopro essere il portiere del palazzo n. 44, il quale mi dice di non aver ricevuto alcunchè, in secundis lo stabile numero 226, ha come portiere il signor Ferrari Fabio colui che da sempre è incaricato al ritiro di tutti i miei pacchi. Dopo vari giorni di attesa ricevo via email come risposta a questo secondo reclamo, una nuova versione dei fatti che incollo qui: Gentile cliente, la spedizione 5P52C52211013 dai nostri sistemi risulta consegnata in data 3/06/2023 al Sig. Cotugno Lucio portiere che ha già ritirato corrispondenza del civico 226 in altre occasione senza nessun problema. Quindi in sostanza scopro che, senza alcun mio consenso, il pacco è stato consegnato ad un indirizzo diverso da quello specificato (Via Mergelllina 45 invece di Via Mergellina 226), immaginandone probabilmente anche il motivo, nel dettaglio, essendo il mio portiere di festa il giorno Sabato 03/06/23, il postino, invece di ripassare la seconda volta il lunedi seguente, ha preferito lasciare il pacco ad un indirizzo diverso. Non corrisponde al vero neanche il fatto che questa sia una loro pratica, almeno per quanto riguarda i pacchi, visto che il mio portiere mi ha ben specificato non avere contatti con l'altro portiere del civico 45. L'articolo non ha un grande valore (circa 28 euro), ma chiedo aiuto a voi di Altroconsumo per il risarcimento, perchè oltre a farne una questione di principio, ho perso del tempo in questi giorni sia per chiamare (saranno state 20 tentativi) e sia per andare fisicamente alle poste. Saluti

Messaggi (1)

poste italiane

A: A. C.

28/06/2023

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).