La spesa mi è stata consegnata ieri in ritardo di 90' e in uno stato di conservazione non adeguata quindi diversi prodotti sono avariati, i surgelati erano scongelati e ho la piena certezza quindi che non c'è conformità coi protocolli di sicurezza e la normativa Haccp. Dopo innumerevoli solleciti telefonici, come da indicazione dei legali di Altroconsumo che mi stanno assistendo in questa incresciosa vicenda, sono a richiedere il ritiro immediato della spesa e il rimborso integrale di denaro e punti fidaty.Faccio presente che mi sono anche recato in negozio a Rozzano per riconsegnare la spesa integralmente ma tale possibilità mi è stata rifiutata e ho riportato la merce a casa.Le conseguenze sono che ormai tra compilazione spesa, attesa della stessa e procedure per ovviare siamo a un ammontare di 8 ore monopolizzate da questa faccenda (e come libero professionista il danno mi risulta ingente), sono ad oggi senza spesa e 223€ di merce è a marcire nel mio garage in attesa di ritiro. Non sono stato ricontattato da nessuno nonostante plurimi reclami telefonici, ho ovviamente bisogno di rifare la spesa con 3 figli di età inferiore ai 3 anni e non da ultimo tutte le persone a cui è stata consegnata la spesa nel mio stesso giro di consegne sono a rischio intossicazione alimentare, quindi sto procedendo ad avvisare le autorità, nello specifico il nucleo dei Nas. Questo perché un servizio dedicato a chi non può andare in negozio (persone anziane e/o con disabilità, famiglie con figli piccoli e altre categorie fragili) a mio avviso non può permettersi di gestire con tale superficialità un tema delicato come la conservazione degli alimenti e le relative talvolta letali conseguenze.Chiedo per tanto anche un risarcimento danni a titolo simbolico in quanto per dedicarmi a tutto ciò non ho potuto lavorare.