Buongiorno,
in merito alla vostra richiesta di pagamento relativa alla pratica n. 002197001783, desidero formalizzare una contestazione ufficiale per i motivi seguenti:
Durata della sosta e impossibilità di pagamento
Ho sostato nel parcheggio per 4 ore e 27 minuti, eccedendo di 2 ore e 27 minuti le 2 ore gratuite.
Ero perfettamente disponibile a pagare i 25 € previsti per l’eccedenza, ma non era presente alcun sistema per farlo: né barriera automatica, né biglietteria, né personale sul posto. Non era nemmeno possibile conoscere con certezza l’orario di ingresso.
Segnaletica inadeguata
L’unico cartello presente era di piccole dimensioni e scarsamente visibile. Indicava le prime due ore gratuite e i 25 € successivi, ma non forniva alcuna informazione sulle modalità di pagamento.
Questa comunicazione è insufficiente e non tutela l’utente, che si trova in difetto senza possibilità di evitare l’infrazione.
Applicazione di penali sproporzionate
Mi è stato richiesto un importo totale di 40 € (25 € per la sosta, 15 € di spese amministrative), a cui si sommano ulteriori 5 € per "inadempimento".
Ritengo tale importo sproporzionato, specie in assenza di strumenti per sanare la posizione direttamente sul posto.
Secondo l’art. 1341 c.c., clausole che impongono penali sproporzionate e unilaterali sono da ritenersi vessatorie, quindi potenzialmente nulle.
Giurisprudenza di riferimento
Richiamo la Sentenza del TAR Lazio – Roma, Sez. II, n. 13400/2023, che stabilisce come i parcheggi annessi a supermercati e centri commerciali rientrino tra le servitù di uso pubblico. Pertanto, non possono essere soggetti a penali così rigide, né a restrizioni che impediscono la fruizione libera del servizio.
Notifica priva di valore legale
Infine, segnalo che la comunicazione ricevuta non è avvenuta tramite raccomandata A/R né PEC, ma per posta ordinaria.
In tal modo non si ha alcuna certezza della ricezione da parte del destinatario, e non decorre alcun termine legale per eventuali contestazioni o pagamenti, rendendo il procedimento giuridicamente fragile.
Alla luce di quanto sopra, chiedo l’annullamento dell’intera richiesta di pagamento e la chiusura della pratica n. 002197001783.
Resto disponibile al pagamento dei 25 € originari, qualora venga fornito un metodo tracciabile e regolare per farlo, come avrebbe dovuto essere previsto sul posto.
In assenza di riscontro entro 10 giorni, provvederò a segnalare il caso alle associazioni dei consumatori e ad avviare un’eventuale azione di tutela.
Cordiali saluti,
Andrea Del Sarto