Spett.le Sicily by Car,
con riferimento al contratto di noleggio in oggetto, relativo alla vettura ritirata il 16/08/25 presso la vostra sede all’interno dell’aeroporto Marco Polo di Venezia e riconsegnata il 19/08/25, desidero esprimere le mie osservazioni in merito alla vostra comunicazione relativa a un presunto danno al parabrezza e al possibile addebito di € 790,00.
Al momento del ritiro della vettura avevo notato la presenza di piccoli puntini sul parabrezza, che ho interpretato come normale usura e non come danno (segni frequenti in veicoli già circolanti) motivo per cui non l’ho segnalato. Inoltre, la vettura presentava alcuni micro graffi sul paraurti non riportati nella scheda danni consegnata, circostanza che evidenzia una non completa corrispondenza tra lo stato reale dell’auto e la documentazione consegnata.
Desidero segnalare, inoltre, che al momento della riconsegna l’addetto incaricato del controllo ha assunto un atteggiamento indisponente e poco collaborativo, dando la netta impressione di andare a cercare il difetto contestato “a colpo sicuro”: in tutte le numerose riconsegne effettuate in passato presso le vostre sedi, non ho mai riscontrato un simile comportamento, e ritengo importante evidenziarlo nell’ottica di una migliore esperienza per i clienti.
Tengo a precisare che, in qualità di cliente abituale, ho sempre avuto massima cura dei veicoli a me affidati, scegliendo coperture assicurative adeguate e riconsegnando le vetture nelle stesse condizioni in cui le ho ritirate. Per questo motivo, la richiesta di un importo così elevato per un segno così minimo, non riconducibile alla mia condotta di guida, mi ha sinceramente sorpreso.
Vi scrivo in assoluta buona fede e, alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente che:
Non venga applicato alcun addebito relativo al presunto danno salvo non venga fornita documentazione chiara e dettagliata, con relative foto o video, che ne dimostri l’insorgenza durante il mio periodo di noleggio.
Mi venga fornita una giustificazione trasparente e dettagliata del calcolo dell’importo richiesto (mi è stato riferito un importo di 790,00 euro per la sostituzione dell’intero parabrezza?)
Si tenga in considerazione che il danno contestato, per tipologia e natura, è facilmente riconducibile a normale usura, non imputabile al cliente.
Preciso inoltre che, secondo il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), eventuali addebiti sproporzionati o privi di adeguata documentazione potrebbero configurare clausole vessatorie o pratiche commerciali scorrette. Confido che non sia questo il caso, ma, in mancanza di un riscontro chiaro, mi riservo la facoltà di segnalare la vicenda all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e di rivolgermi a un legale per la tutela dei miei diritti.
Tengo a sottolineare che il mio obiettivo non è generare un contenzioso, ma risolvere la questione in modo sereno e collaborativo. Da parte mia, mi impegno per il futuro a documentare con un video dettagliato ogni aspetto della vettura al momento del ritiro, così da evitare qualsiasi possibile fraintendimento.
Confido nella vostra disponibilità e resto in attesa di un vostro gentile riscontro.
Cordiali saluti,
Marco Rizza