indietro

Contestazione importi mancato pagamento

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. C.

A: eBAY

31/03/2023

Buongiorno.In data 17 febbraio 2023 mi è arrivato una comunicazione via mail personale da Ebay (Rif.:775-301048123) dove mi si intima di pagare una somma di € 46,45 così composta:- € 36,45 per Capitale- € 10,00 per oneri per ritardato pagamento.Il mio account risulta chiuso (ho provato ora ad entrare) percui sono andato a risalire a che cosa potesse essere e dovrebbe essere relativo ad un inserzione che misi qualche mese fa dove proprio a causa delle dinamiche di vendita di Ebay ho perso un offerta.Spiego:Avevo messo in vendita un iPad ed un utente Ebay mi fece una proposta di acquisto che io accettai subito dopo qualche ora questo utente mi contatta perché (a detta sua) in quel lasso di tempo aveva fatto un'altra proposta per un'altro iPad (forse con il prezzo più basso) che il relativo venditore aveva accettato percui mi scongiurava di non finalizzare assolutamente la vendita dal momento che non avrebbe mai potuto permettersi di comperare due iPad.Premessa: io non ho praticamente mai usato Ebay per vendere ma solo per comprare quindi non ero per niente avvezzo alle dinamiche di questa piattaforma.Comunque dato che a quanto pare non vi era lato acquirente la possibilità di annullare/ritirarare una proposta io mi misi una mano sulla coscienza e tolsi l'oggetto dalla vendita perché, a mia volta, non trovai un modo per annullare/rifiutare la proposta di quell'acquirente (ripeto, questo lo feci SOLO per venire incontro a quest'ultimo perché sennò avrei lasciato l'iPad in vendita fino alla fine).Non sapevo che su Ebay non puoi togliere un oggetto dalla vendita prima che i loro termini d'asta siano scaduti (ho poi fatto una ricerca su internet quando mi sono visto arrivare questo sollecito di pagamento e sembra che sia proprio così).Devo dire che le politiche/dinamiche di e-bay non sono molto, come dire, user friendly e il fatto che i generino queste difficoltà forse ne è la riprova.Ad ogni modo non mi sembra giusto che mi vengano richiesti dei soldi per esser andato incontro alle esigenze di un utente e-bay che poi tra l'altro ha completato un acquisto sempre sulla stessa piattaforma.Non ho arrecato nessun danno a Ebay ritirando l'oggetto dalla vendita e non vi è stata truffa o malcontento da parte di nessuno percui mi sembra irragionevole che mi venga richiesto di pagare una somma per tale motivo e tantopiù che, se fosse quella la motivazione, un venditore debba essere costretto a tenere in vendita un oggetto per forza un TOT di giorni ... Mi sembra ingiustificato...In più devo essere sincero: mi sento trattato come un truffatore che chissà cosa ha fatto a mio avviso non è il caso di mortificare per una cosa così insulsa poi un loro cliente (una persona?) che DA ANNI utilizza la loro piattaforma per comprare.Ripeto, io sto andando a memoria perché l'account poi io lo chiusi perché la macchinosità di Ebay lato vendite è assurda percui preferisco di gran lunga altre piattaforme da quel punto di vista ma penso che la richiesta fatta da Ebay sia relativa a quest'unico oggetto messo in vendita.Ad ogni modo chiedo attraverso questo mio reclamo l'azzeramento della somma richiestami (€ 46,45) e che la questione si chiuda così.Non chiedo nessun tipo di danno morale ma voglio solo che la questione si concluda da parte di Ebay ritirando la richiesta di pagamento.Mi pare una richiesta ragionevole.

Messaggi (2)

A. C.

A: eBAY

18/04/2023

Buongiorno!Non ho ancora ricevuto una risposta al mio reclamo.Sollecito.

A. C.

A: eBAY

23/05/2023

Sollecito nuovamente una risposta al mio reclamo inviatovi in data 31/03/2023


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).