indietro

contestazione parziale fattura

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Bollette

Reclamo

G. R.

A: Wind tre s.p.a.

07/05/2024

Oggetto: reclamo per contestazione parziale fattura n. F2409825574 del 12/04/2024. Codice Cliente 332184068 A metà marzo scorso sono stato contattato dal call center di Windtre (159) comunicandomi che l’azienda ha deciso unilateralmente di aumentare il canone mensile di € 19,90 passando così dall’attuale € 36,38 a € 56,28, in caso di mancata accettazione da parte mia, avrei potuto recedere o passare ad altro operatore senza oneri. Incredulo, in quanto cliente Wind da circa quarant’anni, nel dubbio che potesse trattarsi di truffa, ho richiamato il 159 da cui ho avuto conferma della decisione di aumento del canone. Sono passato ad altro operatore (TIM) solo per rete fissa con la portabilità del numero in uso con Wind (030396490). Continuando a rimanere cliente Windtre con i due cellulari (3333509207 e 3483350540 canone mensile rispettivamente € 17,40 e € 7,91). Al ricevimento della fattura di chiusura di cui in oggetto, che contesto parzialmente in quanto disconosco gli addebiti di seguito elencati: • € 22,00 - Costo per attività di cessazione servizio. (per mancata accettazione della proposta di aumento del canone, avrei potuto recedere senza costi) • € 38,71 – Costo internet 50 GIGA (addebito da me non riconosciuto in quanto in fase contrattuale non ho sottoscritto tale servizio e in tutte le fatture precedenti non è mai stato riportato tale addebito, mi sono rivolto al negozio Windtre dove ho sottoscritto contratto, l’operatore mi ha confermato che tali importi non dovevano essere pagati e che potevano stornarmeli pagando € 10. Avendo revocato la domiciliazione bancaria, provvederò a pagare con bonifico bancario su IBAN IT54B0200805351000004968848 intestato a Wind Tre S.p.A. le somme riconosciute pari a € 27,55 (costo internet 10 giga € 1,24 + cellulare 3333509207 € 17,40 + cellulare 3483350540 € 7,91) Per quanto sopra chiedo lo storno delle somme disconosciute, chiedo altresì di pagare le prossime fatture con bollettino postale. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità Distinti saluti. allegati copia fattura contestata e carta d'identità


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).