Rif. Pratica:029895/23Riferimento Organizzativo: CCS/GPI03/Rachele F.Gentile Sig.ra Sartori,In riferimento alla sua richiesta, le comunichiamo cheavere un contratto sul mercato libero, non equivale ad avere un prezzo unico per tutti i clienti.Il suo contratto, ad esempio, prevede l'utilizzo di un indice di calcolo che varia trimestralmente in base al mercato olandese (TTF QA/PFOR). Al seguente link può trovare maggiori informazioni su di esso e monitorarne l'andamento: s:www.dolomitienergia.it/guide/indici-gas-energia/indice-ttf-qa-pfor..Come può vedere, ad ottobre il prezzo si è aggiornato a Eur2,55/SMC, che sommato a tutte le componenti previste dal suo contratto, ha dato origine al prezzo che vede in fattura.Dopo un'accurata verifica della sua fattura, possiamo affermare con certezza che essa è stata calcolata correttamente e il prezzo applicato segue fedelmente le condizioni economiche previste.Non è quindi possibile procedere ad un rimborso.Alla presente e-mail alleghiamo la copia delle sue condizioni economiche valide per il pdr in oggetto.Per ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all'indirizzoreclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail: clienti.casa@dolomitienergia.itarea riservata:myDolomiti.dolomitienergia.it Sul nostro portalewww.dolomitienergia.ittroverà tutte Le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.Cordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.RIFERIMENTI NORMATIVI:delib.463/16/R/comDelibera 209/2016 dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal1° gennaio 2017in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale, con il verbale di accordo che costituisce titolo esecutivo tra le parti. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità, ma in alternativa potrà essere svolto anche presso altri organismi previsti dal TICO, incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità o presso le Camere di commercio.La richiesta di attivazione della procedura deve essere inoltrata tramite il sistema online sviluppato dall'Acquirente Unico e raggiungibile al sitowww.conciliazione.energia.it.Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Note-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie