Buonasera, in data 19-09-2023 ho prenotato e pagato su Packlink un ritiro di spedizione gestito poi tramite BRT della cifra di 36,71€ IVA inclusa per un pacco di tale dimensioni brt Express 48 kg, 145 x 43 x 58 cm dichiarata appunto su Packlink in fase di acquisto.Oggi 13-10-2023 mi arriva la notifica di pagamento addebitato su carta di debito di 18,29€ da parte di Packlink dalla quale mi arriva l'email con fattura appunto, dove attestano che il corriere BRT ha verificato una discordanza di peso diversa da quella dichiarata da me sul sito di Packlink.Il punto è questo io su Packlink ho immesso esattamente le dimensioni e peso effettivo del prodotto da spedire (Vogatore AIR ROWER) e ho pagato ciò che Packlink mi ha calcolato per quei dati veritieri immessi.BRT (Bartolini) invece a sua volta fa un suo calcolo volumetrico sugli stessi dati, dichiarando discordanza di peso da 48kg (dichiarati effettivi sul sito Packlink) ai loro 162kg (volumetrici).Tutto ciò viene contestato nella fattura e nell'addebito SURPLUS di cifra 18,29€ che oggi ho ricevuto.Io utente che mi avvalgo di un servizio come Packlink al quale affido la spedizione mettendo dei dati esatti e sulla base dei quali loro mi calcolano e dicono quanto pagare, perché ora dovrei pagare un SURPLUS a distanza di 1 mese su calcoli e altre cose delle quali io non ne sono a né conoscenza e né sono stati previsti e dichiarati dai termini di condizioni di Packlink?Chiedo gentilmente un riscontro in merito, ringraziando dell'attenzione.Saverio Ciaccia