indietro

Contravvenzione zona ZTL

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

R. S.

A: drivalia spa

03/09/2024

Buongiorno, allego multa presa a Milano in ZTL. Scrivo a Drivalia sia mail che PEC senza alcuna risposta da più di un mese. Faccio ricorso via PEC al comune di Milano che rigetta e mi risponde che la vettura targata GD285YG intestata a Drivalia non è autorizzata al transito in ZTL. Come dichiarato da Drivalia e come pubblicato sul suo sito web le vetture in car sharing sono tutte autorizzate a entrare nelle ZTL di Milano. Il call center mi rimanda sempre a scrivere una mail al customer care ma non succede niente. Trovo il comportamento della suddetta società assolutamente scorretto e confido in una risoluzione a costo di dovermi tutelare con un avvocato. In allegato i pdf del ricorso al comune con relativa risposta, il verbale di contravvenzione e la ricevuta della prenotazione di noleggio.

Messaggi (1)

drivalia spa

A: R. S.

09/09/2024

rif@@REF_ID@c0ee950c71ead15698@REF_ID@@Gentile RobertL'area C e B sono due ZTL. Il veicolo possono transitare in tali ZTL. All'interno di dette areevi sono altre ztl o zone non accessibili se non , ad esempio, per i residenti, per il trasporto locale, per i taxi, insomma categorie speciali. Tali impedimenti sono segnalati ad inizio percorso, con eventuali restrizioni per i giorni e gli orari di divieto di accesso.Ti suggeriamo di controllare che il verbale non si stato emesso in queste aree interdette anche ai veicoli DrivaliaSaluti_____________________________Your E+Share by Drivalia Support Team


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).