indietro

controversia contratto telefonico TIM con partita IVA

Chiuso Pubblico

TIM

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. B.

A: TIM

08/08/2023

Buongiorno,Desidero condividere una delicata situazione riguardante il mio contratto telefonico con partita IVA stipulato con TIM alcuni anni fa. Nel mese di Aprile 2022, ho effettuato una trasferta di lavoro nel Principato di Monaco per un periodo di 10 giorni. Prima di partire, ho cercato di ottenere chiarezza sulle condizioni di copertura del mio piano telefonico per questa destinazione, considerando che il Principato di Monaco è un paese extraeuropeo.Ho contattato il mio referente presso TIM, il signor Mattia, per chiedere informazioni riguardo alla copertura nel Principato di Monaco, e mi ha rassicurata affermando che non era necessario attivare alcuna offerta estera poiché il Principato era soggetto alla copertura europea. Mi ha assicurato che avrei potuto utilizzare il servizio come se fossi in Europa. Mi sono premurata di richiamare il mio referente anche qualche giorno prima della partenza, per essere certa delle informazioni date precedentemente e mi ha confermato nuovamente che potevo utilizzare il servizio senza problemi.Confidando in queste informazioni, ho utilizzato il servizio telefonico nel Principato di Monaco durante la mia trasferta di lavoro, facendo chiamate e utilizzando Internet come avrei fatto se fossi stata in Francia o in Spagna, basandomi sulle indicazioni ricevute dal referente TIM.Purtroppo, la sorpresa è arrivata il mese successivo, quando ho ricevuto la fattura di Aprile 2022 e ho notato che mi sarebbero stati addebitati 500€ di costi telefonici. Ho agito prontamente e ho contattato la mia banca per bloccare l'addebito automatico di TIM. Ho immediatamente informato il signor Mattia della situazione, registrando la telefonata in cui mi confermava nuovamente che la copertura nel Principato di Monaco era pressoché identica all'essere in Europa. Tuttavia, dopo il mio ammonimento in cui lamentavo di aver ricevuto una fattura che smentiva quanto da lui detto, il signor Mattia non mi ha mai più risposto al telefono.Da quel momento, ho iniziato a presentare reclami formali tramite PEC a TIM, chiedendo spiegazioni e una risposta chiara riguardo alla controversia. Purtroppo, le mie richieste sono state sistematicamente respinte, tranne una risposta ricevuta da Telecom indirizzata alla mia mail personale e non tramite PEC, in cui riconoscevano che c'era stata un'anomalia tecnica nei loro sistemi e quindi mi venivano stornati solo 35€ dal totale della fattura, senza fornire ulteriori dettagli sulla situazione ma chiarendo che ero comunque tenuta a saldare il restante importo della fattura.Ho cercato in tutti i modi di ottenere una risposta soddisfacente dal servizio clienti, ma purtroppo senza successo. Nonostante la mia insistenza, nessuno si è preso la briga di risolvere il problema, e nessuno si è mai fatto vivo nonostante le promesse di richiamata.Ora, per complicare ulteriormente la situazione, mi sono ritrovata con la società di recupero crediti Covisian, che mi sollecita, per conto di TIM, a saldare l'importo di 478,62€, ridotto in seguito al precedente storno.Desidero precisare che sono in possesso di tutta la documentazione rilevante, compresa la registrazione audio delle conversazioni con il referente Mattia e le PEC inviate e ricevute.Chiedo il vostro aiuto e supporto per risolvere questa spiacevole situazione. Non intendo pagare nessun importo che vada oltre quello che mi è stato confermato da Tim prima di partire, accetto una fattura in linea con quelle emesse nei mesi precedenti e successivi a quella incriminata,che fanno riferimento ad un consumo in equilibrio con le coperture europee, visto gli accorgimenti che ho avuto e la fiducia che ho riposto nel marchio ma che ho perso totalmente, anche perché se la TIM, alle mie richieste in merito alla copertura nel Principato di Monaco, mi avesse risposto chiaramente che era necessario attivare un pacchetto estero, l'avrei tranquillamente fatto.Spero che qualcuno possa offrirmi assistenza e consigli su come procedere per chiudere questa controversia. Cordiali saluti,Alice


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).