indietro

Danneggiamento

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. D.

A: poste italiane

27/06/2023

Buongiorno, in data 05/06/2023 effettuavo la spedizione di nr. 09 (nove) tra pacchi e valigie tramite il servizio IoInvio di Poste Italiane che mi venivano regolarmente consegnati in data 07/06/2023.Dopo aver ricevuto le spedizioni si rilevavano dei danni, di seguito elencati, ad una valigia e precisamente alla spedizione identificata dal numero 8494732:· Ruota posteriore destra rotta· Ruota anteriore sinistra mancante causa rottura del supporto di aggancio· Vistose rotture nell’angolo anteriore destro e posteriore destro e sinistro· Vari graffi e ammaccature sparse.Si provvedeva subito a ricontattare il corriere SDA che aveva effettuato la consegna e lo stesso riferiva che i danni erano stati già rilevati presso la loro sede e che ne erano a conoscenza e che la valigia gli era stata consegnata già in quelle condizioni.Veniva contattato via mail il servizio clienti di IoInvio spiegando l'accaduto e allegando tutta lo documentazione necessaria per addivenire ad un accordo per la risoluzione della problematica.In data 14/06/2023 via mail mi veniva risposto che non si poteva giungere ad un eventuale risarcimento del danno patito se il danneggiamento o l'eventuale mancanza del contenuto non vengono rilevati al momento della consegna e che la prova di consegna è mancante la firma con riserva di controllo.Si precisa che nell'occasione sono state consegnate ben nove tra pacchi e valigie e non si è avuto il tempo di controllare meticolosamente tutto (i danni rilevati sono sul fondo della valigia quindi non ben visibili una volta scaricata e poggiata) in quanto il corriere doveva riprendere il suo giro di consegna. Inoltre non mi è stato nemmeno chiesto di firmare alcunché come ricevuta di consegna e che, come già su esposto, il corriere è stato subito ricontattato telefonicamente per essere reso edotto di tutto.Si fa presente che già in passato e precisamente nel mese di gennaio si è verificata una situazione analoga e anche in quell'occasione fu risposto che non era possibile risolvere la problematica per le motivazioni su esposte.

Messaggi (2)

poste italiane

A: M. D.

29/06/2023

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta lassistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane

M. D.

A: poste italiane

29/06/2023

Risarcimento del danno di euro 250,00 per l'acquisto di un nuovo set di valigie coordinato.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).