Buonasera,
con la presente, desidero informare tutte le parti coinvolte dei gravi problemi che sto riscontrando nella riparazione del veicolo a me intestato, targato GN582NT.
Il veicolo presenta da circa 45 giorni un problema di mancato avviamento che si verifica saltuariamente, in particolare quando l'auto è esposta per un tempo prolungato al sole. Il sintomo principale è che la chiave non viene riconosciuta dall'immobilizer: girando la chiave, il motorino di avviamento si attiva, ma sembra che il carburante non raggiunga il motore, impedendo così l'accensione del veicolo. In allegato troverete un video che documenta il problema riscontrato ed un secondo video in cui si vede chiaramente che, quando sul cruscotto compare la spia gialla dell'auto con la chiave, la macchina parte. Quando la spia non compare ai primi giri di chiave, l'auto non si avvia. Questo grave problema, quando si manifesta, persiste per alcune ore. In alcuni casi, abbiamo dovuto lasciare la macchina sul posto e aspettare il calare del sole prima che si riuscisse a rimettere in moto. Potete capire che una vettura così è decisamente inaffidabile, rendendo impossibile utilizzarla in queste condizioni.
Circa 15 giorni fa mi ero recato presso il concessionario De Bona a Vicenza per far riparare lo stesso problema. Tuttavia, sono stato respinto con la motivazione che il problema non sussisteva in quel momento e mi è stato detto che l'auto avrebbe dovuto essere portata con un carro attrezzi o presentare il problema al momento dell'arrivo in officina.
Di seguito riassumo gli eventi recenti relativi all'assistenza ricevuta dopo la presa in carico tramite assistenza stradale Hyundai a seguito di una nuova manifestazione del problema:
- Giovedì 8 agosto: Ho contattato il numero verde Hyundai per richiedere un carro attrezzi. Il primo mezzo inviato ha avuto un problema con la sponda e non è riuscito a caricare l'auto. L'operatore ha comunque provato a utilizzare i cavi di emergenza per verificare se il problema fosse dovuto alla batteria, ma nemmeno così la macchina è partita. Successivamente, è stato inviato un secondo carro attrezzi. Dopo aver constatato l'impossibilità di avviare l'auto per il problema sopra descritto (infatti, l'operatore ha notato che la spia gialla con la chiave non compariva sul cruscotto), ha affermato: "Qui c'è un problema con la chiave, la macchina non riconosce la chiave". Subito dopo, ha caricato l'auto e l'ha portata al deposito.
- Venerdì 9 agosto: Il carro attrezzi ha consegnato l'auto presso l'officina autorizzata FERRI AUTO a Padova. Tuttavia, in quella giornata non ho ricevuto aggiornamenti, poiché il personale era ridotto e non è stato possibile diagnosticare il problema.
- Lunedì 12 agosto: Ho ricontattato l'officina e mi è stato comunicato che avrebbero tentato di diagnosticare il problema nel pomeriggio. Successivamente, sono stato informato che il veicolo si è avviato senza problemi e che non è stato rilevato alcun difetto. Mi è stato comunicato che, non essendo emerso nulla dalla centralina, non è possibile intervenire.
Mi sono quindi recato personalmente in officina, dove ho mostrato i video del cruscotto che evidenziano chiaramente il mancato funzionamento collegato alla spia arancione della chiave e il motorino di avviamento che gira a vuoto senza avviare il motore.
In virtù di quanto sopra esposto, richiedo che il problema venga risolto nel più breve tempo possibile. Ricordo che la vettura ha solo un anno di vita, è stata regolarmente tagliandata presso un'officina autorizzata, ed è pertanto coperta da garanzia. Inoltre, a causa della mancanza di una diagnosi, non mi è stata fornita un'auto sostitutiva per 5 giorni, come previsto dai termini e condizioni dell'assistenza stradale Hyundai.
Questo malfunzionamento si è già verificato diverse volte, causando notevoli disagi, con almeno 10 episodi nell'ultimo mese. I due addetti del soccorso stradale hanno riscontrato lo stesso problema che abbiamo documentato nei video allegati. È corretto trattare un cliente in questo modo? È forse un problema del cliente se le centraline installate non registrano gli errori riscontrati dal veicolo? I video dove viene mostrato il problema non bastano per capire che il problema è derivato da un malfunzionamento dell'immobilizer?
Vi diffido formalmente dal non procedere al ripristino delle funzionalità dell'auto entro e non oltre 10 giorni lavorativi a partire dalla data odierna, come previsto dall'articolo 130 del Codice del Consumo. Informo, inoltre, che procederò a inviare una segnalazione ad Altroconsumo ed all’Autorità Garante per la concorrenza e il mercato, che leggono in copia questa email.
Tenuto conto che, ad oggi dopo 4 giorni di fermo della vettura l'officina non ha provveduto a ripristinare il normale funzionamento del veicolo, nel caso in cui la conformità della vettura non venga ripristinata entro il termine sopra indicato, mi vedrò costretto a richiedere, tramite il mio legale rappresentante, la risoluzione del contratto di vendita e di finanziamento, come previsto delle disposizioni degli artt. 128 e ss. D.Lgs 206/2005 (codice del consumo). In allegato modulo di denuncia difetto e mancata riparazione.
Vi informo inoltre che in caso di mancato ripristino della vettura, ritirerò la vettura dall'officina ed ogni qualvolta si ripresenterà il problema, chiamerò il soccorso stradale e ripeterò questa procedura fino alla completa risoluzione del contratto di vendita che effettuerò tramite il mio legale come indicato sopra.
Fiducioso di risolvere questa controversia in via stragiudiziale, rimango in attesa di un vostro sollecito riscontro.
Cordiali saluti,