In data 13/06/2024 ho acquistato online sul sito di FlyGo Voyager i biglietti per 2 persone per i voli di andata e ritorno da Verona a Palermo (ID del volo d'andata Ryanair FR6283 data 02/10/2024, ID del volo di ritorno Ryanair FR6282 data 05/10/2024). Il costo che mi è stato addebitato su carta di credito è stato di 364,04 euro come attestato dal documento allegato (mail di conferma prenotazione da parte di FlyGo).
Dopo molti giorni ad attendere la conferma di prenotazione ho telefonato al servizio clienti e dopo oltre un'ora di attesa un'addetta mi ha garantito che era tutto a posto. In effetti dopo pochi minuti ho ricevuto la mail di conferma della prenotazione (che allego). In prossimità della partenza per Palermo ho però scoperto che il link per effettuare il check-in online rimandava a un sito non affidabile, che il browser non era in grado di aprire, e inoltre il numero di prenotazione del volo assegnatomi (NKSNHS) risultava non valido presso Ryanair.
Nel frattempo prenotavo un hotel a Palermo con soggiorno di 3 notti per 2 persone al costo di 1122,40 euro come dimostrato dal secondo file allegato. ello relativo al tuo reclamo.
Per non perdere tale soggiorno mi trovavo quindi costretto ad acquistare un altro volo Verona-Palermo, spendendo la cifra di 542,72 euro.
A causa dell'azione scorretta esercitata nei miei confronti da FlyGo sono stato quindi danneggiato per una cifra pari a 542,72 euro o in alternativa, se non era necessario che io corressi ai ripari acquistando un secondo volo, di 1486,44 euro (di cui 1122,40 spesi da un mio parente quali regalo di nozze).