indietro

Difetto lavastoviglie Whirpool

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

A. G.

A: Whirlpool

07/11/2025

desidero segnalarvi un problema ricorrente con una lavastoviglie Whirlpool WIS 7030 PEF, num.serie 452434046429, fornita nel 2024 come parte della cucina Arredo3 (inclusa nel pacchetto) acquistata presso la ditta Turcato Bruno di Jesolo (VE). L’elettrodomestico è stato installato nell’estate 2024 e messo in funzione a metà gennaio 2025. Fin dai primi mesi di utilizzo ho riscontrato accumuli di materiale grasso di colore marrone/giallo, specialmente: sulla porta interna, in corrispondenza del cestello inferiore;sui bordi del cestello superiore portaposate; nelle cavità della struttura di sostegno dei cestelli. Tali residui sono difficili da rimuovere e la mia impressione è che l’acqua non raggiunga correttamente quelle aree, come se si trattasse di zone “morte” del getto. L’elettrodomestico è mantenuto scrupolosamente secondo le istruzioni del manuale: pulizia mensile completa (smontaggio e lavaggio del gruppo filtro e dei bracci irroratori, autolavaggio alternato con detergente specifico o aceto bianco); impianto idrico nuovo e installazione corretta; uso di detergenti di qualità (Fairy, Pril, Finish); utilizzo di programmi completi e cicli ad alta temperatura. Per escludere cause d’uso, ho effettuato diversi test comparativi: stoviglie molto sporche o pre-lavate, programmi “Eco”, intensivi, doppi cicli consecutivi, detersivo gel o pastiglie e variazioni del carico. Il problema si ripresenta invariato in tutti i casi. Ho tentato più volte di contattare l’assistenza Whirlpool, ma il servizio è risultato di fatto irraggiungibile e non ho potuto ottenere né una verifica tecnica né una risposta scritta. Ritengo inaccettabile che l'elettrodomestico accumuli residui organici proprio nelle parti destinate al lavaggio delle stoviglie, con ovvie implicazioni igieniche. Chiedo pertanto che Altroconsumo: Valuti se esistano segnalazioni analoghe su lavastoviglie Whirlpool o sul modello WIS 7030 PEF; Mi assista nel richiedere a Whirlpool una verifica tecnica ufficiale o, se confermato il difetto, la sostituzione dell’apparecchio; Mi indichi le procedure per l’eventuale diffida formale o azione di tutela ai sensi della garanzia legale di conformità. Allego fotografie che documentano i residui e resto disponibile a fornire ulteriori informazioni. Preciso che nella fattura del fornitore il modello indicato è Whirlpool WI 7020 PEF, ma l’elettrodomestico effettivamente consegnato, installato e attualmente in uso è Whirlpool WIS 7030 PEF (numero di serie 452434046429). Ritengo si tratti di una sostituzione o aggiornamento di modello avvenuta tra il preventivo e la fornitura effettiva (~ 1 anno). Cordiali saluti, Alessandro Gusso


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).