Spett. Easy Jet,
in data 21/06/2024 mi è stato cancellato un volo (n. volo 3855) in partenza da Milano Malpensa e diretto ad Amsterdam ( n. prenotazione K737XML) per lo stesso giorno, con la Vostra Compagnia, comunicatoci dopo aver effettuato l'imbarco.
Dopo essere scesi dall'aereo, la hostess ci ha comunicato che ci sarebbe stato dato in automatico, entro 28 giorni lavorativi, un risarcimento pari ad € 250,00 a persona, senza la necessità di formulare formale richiesta da parte nostra, in quanto ci «spettava di diritto».
Dopo un mese circa, non avendo ricevuto nessun risarcimento, ho contattato telefonicamente l'assistenza della Vostra Compagnia, scoprendo che il risarcimento andava richiesto mediante la compilazione di un modulo.
A seguito di compilazione del suddetto modulo di richiesta risarcimento danni, in data 5/08/2024 mi avete comunicato che la richiesta non poteva essere accolta in quanto l'aeromobile aveva subìto un fulmine e quindi siete stati costretti a cancellare il volo.
Con la presente sono a reclamare tale dichiarazione, in quanto penso di aver diritto a un risarcimento per almeno 3 motivi:
- ho passato tutto il giorno in aeroporto;
-ho perso un giorno di ferie che avrei usato diversamente;
-ho perso un giorno di vacanze in Amsterdam, in quanto siamo riusciti a raggiungere la destinazione più di 24 ore dopo.
Per tutto quanto sopra, ritengo doveroso ricevere un risarcimento danni per tutto il disagio subito.
Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Allegati:
Copia della comunicazione di cancellazione volo
Copia del diniego di risarcimento