indietro

Disdetta senza motivo

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Disdetta

Reclamo

D. D.

A: FINECO

22/04/2025

Oggetto: Richiesta di revoca recesso unilaterale del contratto – Conto corrente Fineco Alla cortese attenzione di FinecoBank S.p.A. [Inserire indirizzo PEC: finecobankspa.pec@actaliscertymail.it Mi chiamo [Daniele D'amore], titolare del conto corrente n. [numero conto], aperto in data [data apertura] presso la vostra banca, con la quale intrattengo rapporti da oltre 19 anni, sempre con correttezza e affidabilità. Con grande stupore ho ricevuto comunicazione da parte vostra circa il recesso unilaterale del contratto, senza alcuna motivazione espressa e senza che mi sia stata contestata alcuna violazione delle condizioni contrattuali o comportamenti irregolari da parte mia. Per questo motivo, chiedo formalmente la revoca del provvedimento di recesso, appellandomi: alla lunga e positiva storia del rapporto bancario con la vostra istituzione; alla mancanza di una motivazione trasparente e documentata; all’impatto personale e operativo che una chiusura improvvisa del conto avrebbe sulle mie attività quotidiane. Confido nel vostro senso di responsabilità e nella volontà di mantenere rapporti costruttivi con clienti storici come il sottoscritto. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, riservandomi, in caso contrario, di intraprendere ogni azione utile a tutelare i miei diritti, anche presso l’Arbitro Bancario Finanziario. Cordiali saluti,

Messaggi (1)

D. D.

A: FINECO

22/04/2025

Oggetto: Richiesta urgente di revoca del recesso del conto corrente – Cliente da 19 anni Alla cortese attenzione di FinecoBank S.p.A. [PEC: finecobankspa.pec@actaliscertymail.it] Io sottoscritto Daniele D'Amore, titolare del conto Fineco n. [numero conto], scrivo con riferimento alla vostra comunicazione riguardante il recesso unilaterale del contratto di conto corrente, che ho appreso con enorme dispiacere e preoccupazione. Sono vostro cliente da oltre 19 anni e ho sempre intrattenuto rapporti corretti e trasparenti con la vostra banca. Di recente, ho effettuato alcune contestazioni di addebito, tutte legittime, relative ad acquisti effettuati tramite il sito DHGate, che purtroppo si è rivelato inaffidabile e spesso truffaldino. Il 99% delle contestazioni nascono da transazioni con tale piattaforma, che pubblicizza prodotti di qualità e poi spedisce articoli scadenti o del tutto diversi da quanto descritto. Capisco che l’elevato numero di contestazioni possa aver generato un’anomalia, ma desidero precisare che non vi è alcuna intenzione abusiva né comportamenti contrari ai termini contrattuali: ho agito da consumatore in buona fede, tentando di tutelarmi da una piattaforma commerciale scorretta. Mi impegno formalmente a non effettuare ulteriori contestazioni in futuro, se questo può essere utile a ristabilire un rapporto di fiducia con la vostra banca. Tuttavia, la chiusura del conto e il blocco degli strumenti di pagamento mi stanno causando un danno serio e concreto, anche di natura lavorativa, in quanto utilizzo il conto quotidianamente per incassi, pagamenti e operazioni professionali. Chiedo quindi alla vostra Direzione di rivalutare con urgenza la decisione presa, e revocare il recesso, consentendomi di continuare ad operare regolarmente con il mio conto Fineco. Resto disponibile per fornire ogni ulteriore chiarimento e confido in un vostro atto di comprensione e disponibilità. Cordiali saluti, Daniele D'Amore


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).