Sono stato un cliente FastWeb (ADSL + linea telefonica con modem di loro fornitura) dal dicembre 2019. Nella fattura di dicembre 2022, mi comunicano la variazione del piano contrattuale, con il passaggio a Fastweb Casa Full e conseguente aumento della costi ) . Testualmente scrivono anche: Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entroil 15 febbraio 2023, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA, Casella Postale 126 - 20092 CiniselloBalsamo (MI), o PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documentod’identità e specificando come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”, oppure recandotipresso un negozio Fastweb, o contattando il Servizio Clienti Fastweb o tramite MyFastweb.La disdetta contrattuale è avvenuta il giorno 11/02/2023 (presso un punto FastWeb situato in un centro commerciale,) quindi entro i termini dovuti per non avere costi di disattivazione.Attorno a fine febbraio (non ricordo la data della chiamata) un operatore mi ha contattato telefonicamente dicendomi che la disdetta avrebbe comportato un costo di disattivazione. Io ho ribattuto che ciò non era dovuto.Nel dubbio Il giorno 3/3/2023 ho inviato una mail a: fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it per confermare che NON avevano alcun diritto di chiedere un costo per disattivazione. Non ho avuto alcun riscontro e/o contatto di alcun tipo.Il giorno 17/04/2023 , senza alcuna mail di avviso di emissione fattura, entrando casualmente nel sito FastWeb per controllare il buon fine della restituzione del modem ho riscontrato l'emissione di una fattura in data 01/04/2023 (pesce d'aprile) con causale Dismissione servizi Fastweb.Ho sentito operatori vari (in Albania), che mi dicono che non possono fare nulla in quanto non sono più loro cliente. Mi forniscono un numero per utenti disattivati (0245400126). La chiamata, su indicazione di un disco, non realizza mai di poter parlare con un operatore (almeno nel mio caso) ma si risolve con la proposta della segnalazione tramite Whatsapp (che io non utilizzo) o con l'attesa di un operatore che non risponde mai. L'ennesimo operatore contattato al servizio clienti (sempre in Albania) sentito il mio caso mi consiglia di inviare una mail a: fasteweb@pec.fastweb.it Ho provveduto il giorno 17/04/2023 a inviare la suddetta mail che ribadisce la NON corretta fatturazione.Aggiungo che nonostante il 14/02/2023 la linea Fastweb è stata sostituita Iliad (con attivazione della fibra) mi è stata emessa la fatturazione di tutto il mese di marzo 2023.Vista poi l' enorme difficoltà di parlare con un operatore, e la sensazione di frustrazione di un rapporto impari tra fornitore e cliente, Il giorno stesso (17.04.2023) mi sono recato in posta per annullare la domiciliazione della fatturazione che scade il 25 aprile 2023.Certo che dell'utente qualsiasi a FastWeb importi poco ho quindi pensato di iscrivermi a Altroconsumo e di inviare questo reclamo per chiedere la correzione della fattura e il rimborso di quanto pagato in anticipo.