indietro

Disservizi continui

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. L.

A: FastWeb

02/02/2023

Buongiorno,il giorno 17/06/2022 ho richiesto un trasloco della linea internet a Fastweb (pratica n.84233008). Il 21/07/2022 ho provato a contattare un operatore per capire come mai dopo 30 giorni ancora non avessi avuto notizie in merito al trasloco. L'operatore mi ha risposto che avrebbe effettuato una segnalazione e che sarei stato ricontattato. Ma nulla. Dopo molteplici chiamate e segnalazioni il trasloco della linea viene eseguito dal tecnico il giorno 7/09/2022. Naturalmente nel frattempo le fatture sono state inviate e regolarmente addebitate sul mio conto corrente nonostante non avessi usufruito per circa 80 giorni del servizio. Contatto Fastweb per richiedere un rimborso dato il ritardo e mi viene confermato da un operatore che mi verrà erogato un rimborso di 240€. Il giorno 20/09/2022 contatto nuovamente fastweb perché ho necessità di modificare i dati di pagamento e inserire un nuovo conto corrente per la fatturazione. Chiedo se il cambio di metodo di pagamento può influire sul rimborso, mi viene riposto così: la gestione del rimborso avverrà entro 30 giorni. La pratica è stata inserita l'8/09/2022, pertanto, verrà emesso entro e non oltre l'8/10/2022. Potrai richiedere la modifica del conto corrente, non sarà un problema. Allora modifico i dati del pagamento e attendo. Il giorno 21/11/2022 contatto nuovamente un operatore per richiedere notizie in merito al rimborso, mi viene detto che risulta in fase di approvazione e che viene inoltrato un altro sollecito. Poiché sulla fattura di ottobre risultavano 5€ con dicitura rimborso chiedo come verrà erogato il rimborso. La risposta è che verrà erogato come accredito sul conto. Poi il giorno 21/11/2022 inoltro una richiesta di assistenza poiché internet non funziona. Mi chiedono di effettuare un reset del modem ma non cambia nulla, quindi devono inviare un tecnico. Dopo qualche giorno si presenta il tecnico, effettuano le loro operazioni e sistemano il tutto. Il giorno dopo si presenta un altro tecnico mandato sempre da fastweb che effettua un ulteriore reset del modem. In questa occasione scopro che fino a quel momento il modem non aveva mai funzionato bene poiché i led non erano mai accesi tutti. Cosa che mi viene confermata dal tecnico. Poi il giorno 21/12/2022, dopo aver visto nell'ultima fattura un ulteriore voce di intervento tecnico del valore di 30€ contatto fastweb per avere spiegazioni. La risposta è questa: il tecnico ha inserito come causale di risoluzione della segnalazione Risolto con Reset Modem. Guasto non dipendente dalla rete Fastweb. Lamentandomi del fatto che nessuno mi ha avvertito che l'intervento tecnico sarebbe stato a mio carico mi viene detto che di solito è una cosa che non avviene, si paga solo se il tecnico imputa il tutto non alla rete Fastweb ma a dispositivi lato cliente, compreso il modem (o a prove non fatte durante le assistenze). Ma in questo caso le prove erano state fatte. Quindi, per un malfunzionamento perpetrato del modem, che Fastweb imputa al cliente (nonostante il modem sia di proprietà di Fastweb) il cliente deve pagare. Inoltre mi viene fornita questa motivazione: Il modem lo forniamo noi ma è un prodotto in comodato, di vostra gestione. Ma qui spettava al tecnico avere un occhio di riguardo per non chiudere la segnalazione in quel modo...è come se avesse dubitato che tu avessi fatto già quel reset durante la nostra assistenza. Con l'occasione richiedo notizie del famoso rimborso e mi viene detto che a breve Fastweb chiuderà la pratica. Il giorno 30 dicembre ricontatto Fastweb e parte il solito sollecito. Fino al giorno 11 gennaio, quando fastweb mi invia un sms con scritto che il rimborso è stato erogato in data 10/01/2023. Controllo dopo qualche giorno sul mio conto corrente ma non ci sono accrediti. Nel frattempo Fastweb ha addebitato circa 30€ sul vecchio conto corrente collegato precedentemente alla linea, dopo mesi dal cambio del metodo di pagamento. Ma per questo non mi sono neanche sognato di richiedere un rimborso. Quindi il 20/01/2023 dopo aver contattato Fastweb mi viene detto che è stata emessa una nota di credito al conto collegato alla linea. L'accredito sarà visibile a febbraio. Ieri mi arriva una mail da Fastweb che dice il rimborso di euro 240 non è andato a buon fine. Provvederemo ad inviare a breve un assegno di pari importo. Oggi 02/02/2023 chiamo Fastweb per avere notizie e scopro che non farà nessun accredito, nessuna nota di credito, ma stornerà le prossime fatture fino a raggiungere i 240€ del rimborso. Naturalmente senza avermi almeno avvertito di questa decisione. Richiedo quindi la rescissione immediata del contratto con Fastweb e il rimborso con accredito sul conto corrente collegato alla mia linea perché non voglio usufruire dei loro servizi neanche un giorno in più. Non richiedo neanche un risarcimento dei danni per tutto il tempo che ho perso per stare dietro ai loro errori e ritardi, altrimenti se ne parla per il 2030.

Messaggi (1)

FastWeb

A: A. L.

10/03/2023

Gentile Cliente,meritevolmente alla pratica in oggetto per una maggior comprensione e gestione della controversianecessitiamo di ulteriori informazioni come codice fiscale e/o codice cliente del contratto Fastweb.Nell'attesa di quanto richiesto le porgiamo cordiali saluti.Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).