indietro

disservizi linea telefonica

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Malfunzionamento

Reclamo

G. S.

A: Wind tre s.p.a.

30/07/2025

Con la presente, io sottoscritto Sinigaglia Giuliano, figlio di Marchioro Bruna, titolare della linea telefonica 0238201913 sita in via Rosmini 3 nel comune di Baranzate (MI), intendo segnalare quanto segue. Ai primi di giugno c.a. mia madre ricevette Vs raccomandata, nella quale veniva informata che, per sopravvenute esigenze tecniche, non potevate più mantenerle la vecchia linea ADSL, per cui sarebbe dovuta passare alla fibra. In data 19/06 perfezionai telefonicamente il nuovo contratto con una Vs addetta, la quale mi disse che le condizioni contrattuali mi sarebbero state recapitate via mail: mai avvenuto. Comunque, qui sono iniziati i problemi. In data 30/06, le veniva staccata la vecchia linea: collegando il modem router ricevuto, però, non funzionava. Dopo diverse chiamate al 159, nelle quali venivo rassicurato che a breve la linea sarebbe stata attivata, ricevetti telefonata dal gestore della rete, il quale mi disse che c’erano dei problemi nello switch alla nuova tecnologia, i quali potevano essere risolti solo a seguito di sopralluogo di un tecnico presso l'abitazione di mia madre: ciò avvenne in data 07/07 (prima disponibile), cosicchè questo “scherzetto” le è costato una settimana di privazione della linea telefonica (tenete presente trattasi di donna di 96 anni che vive sola, per cui mi chiedo a quale grado di indifferenza si possa arrivare). Questo disservizio l’avevo segnalato alla Vs compagnia via PEC il 10/07 (in allegato), senza ricevere ad oggi riscontro alcuno. Sfortunatamente non è l’unico problema. Infatti, sin dal primo giorno, capita sovente (almeno una volta al giorno) che la chiamata in entrata faccia sì che il telefono effettui un solo squillo e poi smetta (sul modem il led corrispondente al simbolo del telefono diventa per un attimo rosso tornando subito dopo verde fisso), mentre per chi effettua la chiamata continua a suonare libero. Premessa: oltre all’apparecchio telefonico collegato alla presa “phone 1”, siccome l'udito non le funzione benissimo, ha una suoneria supplementare collegata alla presa “phone 2” (su consiglio del tecnico venuto a domicilio per la messa in funzione della linea). Dopo numerose ed estenuanti chiamate al 159, il problema persiste, in quanto si sono limitati ad effettuare un reset del modem da remoto o a modificare le impostazioni del Voip. Nell’ultima chiamata, la Vs “tecnica” è riuscita ad affermare che la linea ed il modem non hanno alcun problema, imputandone alla suoneria supplementare la causa: è perfino riuscita a dire che la presa “phone 2” non va utilizzata, mentre il manuale del modem dice il contrario. Ho fatto presente questa ed altre perplessità all’interlocutrice, la quale mi ha risposto papale papale di inoltrare reclamo. Quindi, alla luce di quanto descritto, cortesemente chiedo: 1) che la Vs compagnia si attivi immediatamente per la risoluzione del problema sopracitato. 2) L'invio per e-mail del contratto comprensivo di condizioni economiche come stabilito. 3) Che le venga scalato dalla prossima bolletta l’importo corrispondente alla settimana di mancata fruizione del telefono da Voi causata. 4) Un indennizzo per i numerosi disagi che sta patendo a causa Vostra. In attesa di Vs gentile riscontro, porgo distinti saluti. Giuliano Sinigaglia (figlio di Bruna Marchioro) giuliosini@libero.it – giuliosini@pec.it


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).