indietro

disservizi per portabilità

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. C.

A: FastWeb

27/02/2023

In maniera sintetica descrivo quanto già inviato a Fastweb con PEC che allego.Richiesta portabilità del numero business Vodafone a privato FastwebIl 1 novembre richiesta portabilità a Fastweb, fatto ricarica di 25€ e avviata la procedura, viene rifiutata da Vodafone, vengono fatti ulteriori tentativi, viene emessa un’ulteriore sim (mai attivata), finalmente dopo diversi tentativi l’ultimo operatore si accorge che la portabilità di un numero business a privato non può essere fatta (dovrebbe essere noto a tutti gli operatori). Viene disdetta la sim provvisoria in fastweb e avviata, tramite la società titolare dell’utenza, la procedura per il passaggio da business a privato in Vodafone che avviene il 27 dicembre 2022. In questa data chiedo nuovamente a Fastweb di avviare la procedura per la portabilità. Dopo una settimana, il 3 gennaio sollecito la pratica, ma scopro che a causa di problemi con i sistemi informatici di Fastweb (così mi è stato detto) le pratiche sono in ritardo per cui, l’operatrice verifica che la sim non è stata ancora spedita e provvede a riavviare il tutto rassicurandomi che è tutto a posto. Dopo una settimana, sulla stessa confezione, di sim ne ricevo due e prima di attivarle chiedo maggiori informazioni al s.c. ma nessuno sa spiegarne il perché. Sembrerebbe che sia stato io a fare richiesta: di una sim per un nuovo contratto e un’altra per la portabilità del numero (che me ne faccio io di due sim non lo so proprio, basterebbe verificare la registrazione delle telefonate!). L’operatore mi dice che in ogni caso per procedere occorre attivarle e poi disdirne una inviando una pec a Fastweb spiegandone il motivo (Fastweb mi chiede di scrivere a Fastweb per spiegare il motivo!). Comunque scrivo una pec a Fastweb comunicando la disdetta della sim (rimasta sempre nella sua confezione e mai utilizzata) spiegando quello che è successo e citando, per ricordare, che esiste anche una prima parte della storia (novembre-dicembre) con dei reclami inviati con PEC che sono ancora in attesa di risposte e proponendo, per evitare ulteriori fraintendimenti, di avere un appuntamento telefonico con dei responsabili. Finalmente il 18 gennaio avviene la portabilità, lo stesso giorno ho fatto una ricarica di 25€. Ricordo che fino al 27 dicembre l’utenza Vodafone è rimasta attiva ed io ho utilizzato solo ed esclusivamente quella! La storia non è finita perché Fastweb ha emesso un conto telefonico con l’addebito di due sim (10€ x 2) e l’importo della 1^ ricarica (7,95€ x 2) in totale 36,83€, importo che non ho alcuna intenzione di pagare perché assolutamente non dovuto. Ricordo che il 27 dicembre (non so se oggi è ancora cosi) le pratiche online non prevedevano alcun addebito per le sim.Alla luce di quanto sopra, chiedo con la presente l’annullamento immediato dell’importo, il rimborso della ricarica di 25 € effettuata il 9 novembre (servizio non effettuato) e un riconoscimento, anche tramite scontistica per tutti i disagi che ho dovuto subire.Chiedo e conferisco con la presente mandato formale all’associazione consumatori Altro Consumo di tutelare i miei interessi nelle sedi opportune e con tutte le necessità del caso.Cordialmente Salvatore Calvo

Messaggi (2)

FastWeb

A: S. C.

04/04/2023

Gentile sig. Calvo,Meritevolmente alla pratica in oggetto con codice cliente 21190574 il presente Ufficio comunica di aver verificato che la giusta competenza in 13 marzo ha accolto il reclamo e ha disposto un rimborso relativo ai costi sostenuti per il numero 3755880431 presente nella fattura M003720215 sotto forma di ricarica.Cogliamo l'occasione per ricordare che siamo a disposizione per qualsiasi informazione e/o chiarimento.Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio

S. C.

A: FastWeb

13/04/2023

Buongiorno,la risposta di fastweb riguarda solo una minima parte del reclamo e non fa cenno sul resto. Del resto non hanno dimostrato alcuna disponibilità anche perché l'unico canale è il servizio clienti spesso incompetente, comunque sempre impotente. Allego le varie Pec inviate dal 1 novembre ad oggi senza alcuna risposta da parte di Fastweb. Il reclamo inviato tramite Altroconsumo del 1 dicembre scorso con risposta di fastweb del 9 gennaio è stato chiuso per decorrenza dei tempi, ma da parte mia comunque è stata inviata una Pec a Fastweb. ho sempre dato disponibilità a trattare direttamente con i responsabili ma nessuno mi ha mai contattato. Trasmetto in allegato, per il seguito, tutta la documentazione in mio possesso. resto a disposizione per chiarimenti o comunque per tutte le necessità del caso, cordialmente Salvatore Calvo


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).