Gentile Sig. Spina,riscontriamo con la presente la sua ultima del 26 ottobre, non potendo purtroppo che confermarle quanto già espresso. Il Servizio Clienti non dispone di un database che consenta di verificare, con la sola targa del veicolo, quali ricambi siano stati ordinati per la vettura e presso quale centro assistenza.Come già spiegato nella precedente comunicazione, ogni centro autorizzato ha evidenza dei propri ordini. Per poter anche solo monitorare le previsioni di arrivo di un ricambio (operazione comunque ridondante, in quanto gli strumenti a disposizione nostra e delle officine sono i medesimi), necessiteremmo del codice del particolare atteso, dell'officina presso cui è stato ordinato, e della data dell'ordine informazioni, queste, non presenti nella sua comunicazione, e motivo per cui la risposta che abbiamo potuto fornirle era generalizzata e non riguardante il caso preciso.Ciò premesso, e anche qui seppur spiacenti siamo costretti a ripeterci, appare piuttosto evidente che se un ricambio non è disponibile a stock (ossia non ci sono scorte in giacenza) sarà necessario attendere che venga consegnata da Casa Madre una nuova fornitura, i cui tempi purtroppo sono variabili e potrebbero anche richiedere più dei 10 giorni da lei menzionati. Seppur spiacenti, non è previsto né possibile, se è questo ciò a cui si riferisce con 'piano B', cannibalizzare vetture esposte in officina o presso i saloni vendita delle concessionarie, per prelevarne i pezzi di ricambio in attesa che vengano evasi ordini in sospeso.Confidando di aver risposto in maniera più precisa alle sue rimostranze pur con le scarne informazioni a nostra disposizione, cogliamo l'occasione per rinnovarle cordiali saluti.Customer Care Renault Italia S.p.A. relazioni.clientela@renault.itwww.renault.it--------------- Messaggio originale --------------- ref:!00Db00cZvn.!5006702xSsyW:ref