Ho stipulato un contratto di noleggio con Europcar per un viaggio itinerante negli Stati Uniti con partenza da Chicago (Illinois) mesi prima la data del viaggio. Al momento della conferma della prenotazione, scopro che la compagnia non è presente direttamente negli Stati Uniti ma tramite un partner, For Rental, presso il quale mi sono recato per ritirare l’auto.Lì ho scoperto con enorme disappunto che Fox fornisce servizi assicurativi solo per i cinque Stati USA confinanti con l’Illinois, che al di fuori di questi cinque Stati l’auto sarebbe stata priva di qualsiasi forma di assicurazione e che non c’era alcun modo di estendere la copertura suddetta. In nessuna comunicazione di Europcar, e ne ho ricevute molte nel corso dei mesi, era stata indicata questa limitazione.Ovviamente, mi sono rifiutato di noleggiare l’auto con queste condizioni e l’operatrice di Fox ha provveduto a cancellare gratuitamente la prenotazione indirizzandomi al banco della Payless, una compagnia che non conoscevo ma che ho scoperto in seguito essere collegata ad Avis, dove mi hanno assicurato avrei ricevuto una proposta alternativa per noleggiare l’auto che cercavo.Mi sono trovato quindi a dover accettare una proposta economica decisamente esosa, pari al doppio del preventivo sottoscritto con Europcar. Il tutto senza mai aver avuto una comunicazione al riguardo.Ritengo questo un comportamento indegno da parte di una delle principali società del settore, se non una vera e propria truffa, e mi aspetto da parte vostra una adeguata compensazione per il disagio arrecatomi.