In data 1 agosto 2025 ci è stata comunicata la cancellazione del volo AZ 1391 (Atene–Genova, con scalo a roma 17/08/2025), con conseguente riprotezione su un itinerario con 7 ore di scalo a Fiumicino e arrivo a Genova alle 22:50.
Viaggiamo con un neonato e con mia moglie incinta: una situazione che rende particolarmente disagevole una lunga attesa in transito, specialmente in assenza di un’alternativa più comoda o di misure di assistenza dedicate.
Inoltre, ci risulta che altri passeggeri della stessa prenotazione originaria siano stati assegnati al volo diretto da Atene delle 19:30, con arrivo regolare a Genova, mentre a noi è stata proposta solo l’opzione con lungo scalo e ci è stato negato anche l’accesso alla lounge.
ITA ha risposto che non è tenuta ad alcuna compensazione, in quanto la cancellazione è avvenuta con oltre 14 giorni di preavviso. Tuttavia, riteniamo che:
la riprotezione sia stata gestita in modo automatico e quindi non abbia tenuto conto della nostra situazione familiare;
ci sia stata una disparità nel trattamento tra passeggeri della stessa prenotazione;
Se posso "accettare" i punti sopra, trovo invece che l’assenza di assistenza o di un gesto compensativo sia stata vergognosa ed inaccettabile.
Chiediamo il vostro supporto per ottenere:
una revisione della soluzione proposta (riprotezione o compensazione),
So che il rimborso parziale viene riconosciuto solo entro i 14 gioni dalla partenza, infatti non lo ho chiesto nel reclamo, ma un'assistenza come ad esempio l'accesso al lounge credo sia il minimo sindacale che ci debbano garantire.
Alleghiamo:
Prenotazione originaria
Email di modifica volo (in fondo si vede l'ultimo volo cancellato (AZ1391) e in seguito modificato(AZ1389))
Nostro reclamo inviato a ITA
Risposta ricevuta da ITA Airways