Codice Prenotazione: IT25FLX65DTRU
situazione gravissima accaduta con la società di noleggio Drivalia.
Sono un lavoratore autonomo, ho moglie e due figli a mio carico ed utilizzo la macchina per lavorare. Purtroppo, la mia auto personale ha avuto un guasto molto grave e ho dovuto sostituire l’intero motore, con costi elevatissimi, ricorrendo perfino a prestiti. Nella prima settimana di fermo ho dovuto affittare un’auto tramite un altro servizio, ma quando ho saputo che l’intervento in officina sarebbe durato ancora, ho deciso di affidarmi a Drivalia per noleggiare un’auto elettrica, così da contenere i costi e continuare a lavorare, dato che un pieno elettrico costa molto meno rispetto a benzina o diesel.
Il 24 luglio 2025, ho effettuato regolarmente una prenotazione online sul vostro sito per una Fiat 500 elettrica, per il periodo dal 25 luglio al 1 agosto, al costo totale di €190, che ho pagato subito con carta di debito.
⸻
Cosa è successo:
• Il 25 luglio, mi sono presentato al punto di ritiro e l’auto elettrica da me prenotata non era disponibile.
• Il personale mi ha detto che il modello era solo “indicativo”.
• Mi è stata offerta un’auto ibrida a benzina, che non soddisfava le mie esigenze (motivo per cui avevo scelto l’elettrica).
• Ho accettato comunque con riluttanza, perché avevo bisogno urgente di un mezzo per lavorare.
• Subito dopo, mi è stato detto che serviva un deposito cauzionale di €500 con carta di credito. Ma non ho una carta di credito: ho usato una carta di debito accettata dal sito al momento della prenotazione.
Risultato: non mi è stata data alcuna auto, non ho usufruito del servizio nemmeno per un minuto, e ho perso tempo, lavoro e soldi.
Mi è stato detto verbalmente dal personale che avrei ricevuto il rimborso, ma al telefono con il servizio clienti Drivalia hanno negato tutto, appellandosi a termini e condizioni che non erano chiaramente evidenziati.
⸻
Danni causati:
1. Sono rimasto senza macchina in un momento critico, perdendo giornate intere di lavoro, e trovandomi con un'ulteriore difficoltà nel pagare i prestiti fatti.
2. Ho speso €190 per nulla, senza ricevere niente in cambio.
3. Non potevo permettermi di spendere altri soldi per un altro noleggio.
4. La mia macchina era in officina e l’elettrica era una scelta obbligata per il costo ridotto del pieno.
5. Drivalia ha causato un danno economico concreto e documentabile, trattandomi in modo non trasparente e scorretto.
Cosa chiedo:
• Il rimborso totale di €190, pagati per un servizio mai ricevuto.
• L’apertura immediata di una pratica interna di reclamo.
Vi ringrazio in anticipo