A Esselunga S. p. A. - Sede Legale - Via Vittor Pisani, 20 - 20124 Milano? p. c. Cicli Esperia Via Enzo Ferrari 8/10/12 - 30014 - Cavarzere (VE)Oggetto: E-Bike Legnano City Thyme difettosaInnanzitutto voglio lamentare l'assenza di un indirizzo E-mail di Esselunga, il che obbliga il cliente a inviare i propri messaggi utilizzando il vostro sito, con la conseguenza che non rimane traccia o ricevuta di quanto richiesto. Esselunga avrà le sue buone ragioni, ma la cosa rappresenta un indubitabile vulnus per la clientela.Veniamo al motivo della mia richiesta. In data 19/09/2018 mi è stata consegnata presso il mio domicilio una E-Bike Legnano City Thyme acquistata c/o il negozio di via Lorenteggio, pagata in parte con punti regalo e in parte con la carta di credito.La bici ha presentato, sin dall'inizio, uno strano e ripetitivo difetto: un rumore (come un gracchio), proveniente dal motore (marchio Bofang), che si genera in modo intermittente alla ripresa della pedalata (allo spunto del motore?). Fenomeno, questo, che non ho mai riscontrato con l' E-Bike Bianchi Puch Going (motore Puch), che ho acquistato da Esselunga, alcuni anni fa, e che è tuttora egregiamente funzionante, senza alcun difetto.Temendo l'eventualità che potesse succedermi un pericoloso incidente, per un possibile brusco arresto in corsa della bicicletta, ho segnalato il difetto (per l'intervento in garanzia) al numero verde dell'Esselunga (800531531), ottenendo l'assicurazione che avrebbero fatto intervenire la ditta costruttrice del mezzo.In effetti, ho ricevuto assistenza dalla Cicli Esperia (per il marchio Legnano) il 10/10/2018 e il 30/11/2018, tramite un tecnico (Sig. Roberto) dotato di un furgone officina, il quale, la prima volta, ha effettuato un laborioso intervento sulla centralina elettrica, senza risolvere il problema. E per questo motivo, nell'occasione, il Sig. Roberto mi promise che avrebbe sostituito la centralina stessa con un secondo intervento, cosa avvenuta il 30/11/18, senza però alcun effetto risolutivo.Nonostante i due interventi effettuati, continuando a riscontrare lo stesso difetto, in data 12/11/2018 ho telefonato al Sig. Roberto chiedendogli la sostituzione della bici o, quanto meno, quella del sistema cablato batteria-centralina elettrica-motore. In quell'occasione il tecnico mi disse che mi avrebbe fatto sapere, ma poi non l'ho più sentito (complice forse il periodo invernale?). Aggiungo inoltre che ho il sospetto che l'e-bike superi i 25 km/h previsti dalla normativa (forse a causa del cablaggio del sistema batteria-centralina elettrica-motore ?).Il 12/01/2019 ho telefonato nuovamente al N. V: di Esselunga (800 531 531) e, dopo il passaggio da un operatore all'altro, sono riuscito a parlare con l'incaricata del servizio che ha rintracciato la mia precedente comunicazione telefonica, promettendomi che avrebbero segnalato di nuovo il problema alla Cicli Esperia. Ancora oggi, a distanza di due mesi, nessuno si è fatto più vivo e quindi mi vedo costretto a reiterare la mia richiesta di intervento radicale, ovvero la sostituzione dell'E-Bike , sperando che quello riscontrato non sia un difetto ... seriale, che potrebbe essere conseguenza di una non accurata progettazione.Stante quanto sopra esposto e a fronte della richiesta formulata (sostituzione dell'E-bike o, in subordine, del sistema batteria-centralina elettrica-motore), resto in attesa di un vostro riscontro che valga a definire la problematica esposta, entro e non oltre 15 gg dal ricevimento del presente reclamo, avvisandovi che in difetto passerò la pratica all'Associazione Altroconsumo, di cui sono socio.Milano 02/04/2019Distinti saluti